Terre di confine: Piemonte

L’Italia abbonda di terre di frontiera. E allora perché non partire da Torino, dopo le fatiche di Artissima, per una fuga di confine? Magari con…

Giulio Frigo, l’alchimista della pittura. Da Francesca Minini

Galleria Francesca Minini, Milano – fino al 15 novembre 2015. Giulio Frigo torna con una mostra forte ed estremamente convincente. E la sua pittura figurativa…

Tre belgi a Siena. Alla Galleria Fuori Campo

Galleria Fuori Campo, Siena – fino al 21 novembre 2015. Arte belga in Toscana, con…

Jan Fabre a teatro. Per ventiquattro ore

Il teatro come non lo avevate mai visto, disciolto e risolto in unità nel divenire…

Museo del Prado. Fra Divino Morales e cristalli strabilianti

Museo del Prado, Madrid – fino al 10 gennaio 2016. Il Prado propone la riscoperta di uno dei maestri più prolifici e “commerciali” del Rinascimento…

La mente cosmica di Alberto Di Fabio. Al Macro Testaccio

Macro Testaccio, Roma – fino al 10 gennaio 2016. Negli spazi suggestivi dell'ex mattatoio è in mostra la pittura di Alberto Di Fabio con la…

Artisti da copertina. Giacomo Raffaelli

Classe 1988, un triennio di specializzazione in pianoforte jazz, esperienze nel teatro e una laurea…

Una vita lunga un secolo al servizio dell’egittologia. Addio a Sergio Donadoni, il grande archeologo italiano che partecipò al salvataggio dei templi di Abu Simbel

Aveva superato un secolo di vita, Sergio Donadoni, studioso acuto, archeologo militante, il più autorevole egittologo italiano. Si è spento il 31 ottobre, a Roma, all’età…

Mast-Electa: joint venture fotografica

È uno dei luoghi più interessanti di Bologna, la Fondazione Mast, inaugurata a ottobre del 2013. Per com’è nata, per lo scopo per cui è…