Liz Magor. Echi d’Arte Povera da Peep-Hole

Peep-Hole, Milano – fino al 7 novembre 2015. Insieme alla Contemporary Art Gallery di Vancouver, lo spazio meneghino presenta la prima personale in Italia della…

Futurismo, fotografia e manifesti

Inarrestabile Giovanni Lista. Lo studioso parigino d’adozione regala a Milano una straordinaria mostra sulla Fotografia futurista. E ai francesi “il” libro dei testi del gruppo…

Alfredo Pirri. Da Pietrasanta a Firenze, con Eduardo Secci

Galleria Eduardo Secci, Firenze – fino al 15 gennaio 2016. Sodalizio che si rinnova, quello…

Milano. Tempo di terremoti da kaufmann repetto

Galleria kaufmann repetto, Milano – fino al 12 novembre 2015. La prima personale dell’artista americana…

Sarcasmo e disordine. Jay Heikes e il tradimento del white cube

Fondazione Giuliani, Roma – fino al 12 dicembre 2015. Un collettivo di dieci artisti è coinvolto in un progetto di Jay Heikes. Un curioso family…

Inpratica. Critica come fraternità (IV): Paola Angelini

Marta Roberti, Gian Maria Tosatti, Giuseppe Stampone. Sono stati i protagonisti delle prime tre uscite di questa nuova serie della rubrica Inpratica. Adesso si passa…

Un futurista terribile. Benedetto da Marinetti

Fondazione di Piacenza e Vigevano, Piacenza – fino al 22 novembre 2015. Giocoliere lo fu…

Thomas Struth: lo sguardo oggettivo che rivela meraviglie

Galleria Monica De Cardenas, Milano – fino al 5 dicembre 2015. Il maestro della fotografia tedesca torna nella galleria milanese con una selezione di lavori…

Roma, la città delle contraddizioni

Mentre il sindaco della Capitale d’Italia si dimette ma con riserva di ripensarci, noi vi raccontiamo una storia successa quest’estate. No, non i funerali del…

Romaeuropa Festival 2015. RiCreazione

Teatro, danza, circo contemporaneo, arte e tecnologia, ma soprattutto la musica attraverseranno i 50 appuntamenti…

L’atto prima di tutto. Richard Wright da Gagosian

Gagosian Gallery, Roma – fino al 10 novembre 2015. Richard Wright, noto come il felice…