Fondazione Brivio Sforza. Il contemporaneo in Brianza

Appuntamento domani 8 settembre a Merate, in Brianza. Dove la Fondazione Brivio Sforza porta nella contemporaneità la storica vocazione culturale della splendida dimora privata. Con…

Roma, Diavù ed Elena Sofia Ricci: ritratto su scalinata in Via Ugo Bassi. Terzo e ultimo intervento per Popstairs. Le foto in anteprima

“La mia non è riqualificazione urbana, è arte contemporanea” precisa David “Diavù” Vecchiato, street artist ormai celebre (anche) per aver donato un volto ad alcune…

Berengo Gardin e le grandi navi. Se la politica censura e scredita i musei

Il caso della mostra di Gianni Berengo Gardin sulle grandi navi a Venezia, bloccata dal…

Transart 2015. Un festival tra suono, musica e umanità

Dal 9 al 26 settembre si svolgerà in Alto Adige la 15esima edizione del Festival…

Dalla Biennale di Soncino ai Nuovi Codici di Cremona

Palazzo Stanga Trecco, Cremona – fino al 20 settembre 2015. In un’antica dimora rinascimentale, trentatré artisti occupano il piano nobile, per una mostra collaterale rispetto…

Talenti fotografici. Intervista a Marco Citron

Marco Citron è nato a Pordenone nel 1974. Lavora sul paesaggio come metafora. Di formazione è filosofo, negli anni dell’università non manca tuttavia di frequentare…

Ecce agnus dei. Sulla morte di un giovane migrante

Avete visto tutti la foto del piccolo Aylan Kurdi, morto riverso sulle spiagge di Bodrum,…

Rauschenberg a Brescia. In versione Anni Settanta-Ottanta

Galleria Agnellini Arte Moderna, Brescia – fino al 31 ottobre 2015. Pezzi di vita nell’arte…

La Street Art si racconta. Il caso 999

999 siamo io, Stefano Antonelli, e Francesca Mezzano. Legati nella vita e nella fortissima passione per l’arte, ci siamo trovati quasi per caso a occuparci…

Henri Rousseau a Venezia. Una grande mostra fa un grande artista?

Palazzo Ducale, Venezia – fino al 6 settembre 2015. Una mostra impeccabile, quella ancora in corso a Venezia su Henri Rousseau detto il Doganiere. Impeccabile…

Il classico, la copia e Prada. Intervista con Salvatore Settis

La mostra “Serial Classic” è entrata nella sua fase di disallestimento, progettato da OMA come…

Freedom of panorama. Una libertà non così scontata

Durante l'estate avete fotografato luoghi pubblici, skyline e panorami mozzafiato con beni culturali o opere…