Street Art è partecipazione. Walls si racconta

Migliorare la percezione estetica dello spazio pubblico, sviluppare le aree depresse, educare all’arte contemporanea. Usando come grimaldello la Street Art. L’associazione Walls si racconta.

Terre Estreme. L’ultima stazione nel tacco d’Italia

Lastation, Gagliano del Capo – fino al 2 agosto 2015. La stazione ferroviaria all’estremo sud-est d’Italia ospita una collettiva sul tema del Finisterrae. Trasformandosi in…

Loredana Longo come Maria Occhipinti. Razzismo, immigrazione e nuovi fascismi

Memorie di un'epoca buia, ricordando un'eroina antifascista. Nuova performance di Loredana Longo a Ragusa: riflessioni…

Otherness. Giovani curatori e giovani artisti alla Fabbrica del Vapore

Fabbrica del Vapore, Milano – fino al 29 luglio 2015. Una mostra nata all’interno del…

Lo schermo dell’arte. Parla Silvia Lucchesi

Sono in corso a Firenze, fino al 20 luglio, le Notti d’Estate dello Schermo dell’arte Film Festival, in attesa della ottava edizione che si svolgerà…

TED e il tesoro dei talk

Un giorno un tale aveva bisogno di una mano per risolvere un problema. Di lì a poco, in seguito a un generoso e disinteressato passaparola…

Isolitudine. Isolamento e prigione nell’arte contemporanea

Castello, Lipari – fino al 30 settembre 2015. È l’evento conclusivo della Biennale Mare Eolie.…

Carnet d’architecture. Valerio Paolo Mosco

Sono frasi intime, umane, addirittura “troppo umane”, quelle che Corrado Sassi appone sulle facciate moderniste.…

Codice Italia Academy, Nino Longobardi. Frammenti da un workshop di Scultura

Maestri che incontrano allievi. Partendo dalla tradizione per capire il contemporaneo. Succede a Venezia, con i workshop del Padiglione Italia. Immagini video e foto, rubate…

Letture estive, terza settimana. A Venezia, in Biennale e oltre

Siamo partiti con le “storie d’Italia”, poi ci siamo buttati sulla narrativa che strizza l’occhio all’arte – contemporanea e non. Adesso andiamo in Laguna: dove…

Dall’arte (del tattoo) all’arte. Dr. Lakra da Kurimanzutto

Kurimanzutto, Città del Messico – fino al 9 settembre 2015. Nasce come tatuatore, Dr. Lakra.…

Adrian Ghenie, Darwin e l’evoluzionismo in pittura. La Romania alla 56° Biennale di Venezia

Tra i giovani pittori europei più interessanti del momento, Adrian Ghenie ha rappresentato la Romania…