In memoria di Mary Ellen Mark

È scomparsa Mary Ellen Mark, la fotografa della sofferenza e della reinvenzione della realtà. Tim Burton ha espresso per primo il dolore per la sua…

Quell’arcobaleno scavato nella roccia. Nuovo murale di Blu a Campobasso, per Draw the Line 2015. In memoria dell’amico Sopa

BLU TORNA IN MOLISE. 250 MQ DI BELLEZZA IN UN QUARTIERE POPOLARE Tra gli street artist internazionali più incisivi, indipendenti, politicamente engagè e assolutamente schivi,…

Maurizio Donzelli bilocato. Tra Firenze e Pietrasanta, chez Eduardo Secci

Eduardo Secci Contemporary, Firenze/Pietrasanta – fino al 30 maggio/dal 13 giugno all’8 agosto 2015. Doppia mostra e doppio spazio in Toscana per Maurizio Donzelli. Con…

Imparando il Codice Italia. Biennale di Venezia: partono i workshop del Padiglione targato Trione. Cinque maestri, per studiare fotografia, pittura, scultura, cinema, disegno

Non solo una mostra, non solo un monumentale (e molto criticato) progetto espositivo. Il Padiglione Italia curato da Vincenzo Trione per la 56° Biennale di…

L’eresia del corpo nella fotografia di Roberto Kusterle

Galleria Harry Bertoia, Pordenone - fino al 9 agosto 2015. Una bella antologica racconta il…

Roma 900. La mostra che racconta l’arte nell’Urbe

Fondazione Magnani Rocca, Traversetolo – fino al 5 luglio 2015. De Chirico, Capogrossi, Depero e molti altri. Ovvero l’arte a Roma nella prima metà del…

Biennale di Venezia 2015. L’opinione di Alessandro Zorzetto

Alla Biennale di Venezia si usa il Capitale di Karl Marx come un cavallo di Troia. Mentre le riflessioni forti si tengono altrove. Ad esempio…

Biennale di Venezia. L’Armenia di Mikayel Ohanjanyan

Insieme a un gruppo di altri diciotto artisti e a una curatrice d'eccezione, Mikayel Ohanjanyan…

Pop Up! Festival. E l’arte urbana invade le Marche

Dopo cinque anni di pausa, torna il Pop Up! Festival. E lo fa con molte…