Arti visive

L’arte a Roma dal 1600 al 1680 in più di centosettanta opere. Ma la visita alla mostra allestita alla Fondazione Roma Museo è solo il…

Ieri 5 aprile 2015 è scomparso Alberto Ghinzani, scultore particolarmente amato in Svizzera e in Germania, direttore della Permanente di Milano. Il ricordo di Angela…

“Parlare di un Seme d’arancia, sia pure ingrandito un miliardo e cinquecento milioni di volte, non è…

Chiostro del Bramante, Roma – fino al 26 luglio 2015. Dal primo incontro con Bella all’illustrazione della Bibbia e delle favole di La Fontaine. Memorie…

The Gallery Apart, Roma – fino all’11 aprile 2015. Oltre la siepe con l’occhio vigile di Mariana Ferratto. Identità personale, relazioni sociali, integrazione.

Con il termine Agrimiká, Maria Papadimitriou indaga il mondo liminale condiviso da animali che non subiscono l’addomesticazione dell’uomo e la cosiddetta civiltà. Traghettando la riflessione…

Poco conta l’entità dei danni causati, poco conta per paradosso anche se si fosse davanti a originali o a copie: conta il simbolo, il messaggio,…