Curatori: ne abbiamo ancora bisogno? Vol. I

Le cronache dell'ultimo decennio hanno inferto colpi durissimi alla figura del curatore (la situazione economica, le dichiarazioni di "indipendenza" da parte degli artisti, la riaffermazione…

Ma quale iconoclastia? L’Isis, le opere d’arte e il denaro

L'ISIS colpisce ancora. Questa volta al Museo Archeologico di Mosul. Vi abbiamo fatto vedere il video in cui alcuni miliziani distruggono sculture e opere con…

Paolo Inverni a Berlino. Realtà congelata da Mario Mazzoli

Galerie Mario Mazzoli, Berlino – fino al 14 marzo 2015. Il dialogo silenzioso tra old…

Astrazione oggettiva. Foto di gruppo alla Civica di Trento

Galleria Civica, Trento – fino al 17 maggio 2015. Una gran libertà espressiva caratterizzava lo…

Beverly Pepper a Roma: astrazione plastica di scena all’Ara Pacis. Il film di Andrea Liuzza

Storia antica e arte contemporanea. Ecco un caso in cui il dialogo funziona bene: le sculture astratte di Beverly Pepper dominano lo scorcio urbano intorno…

L’arte degenerata di Hans Richter. Ad Acri

MACA, Acri – fino al 1° marzo 2015. Una piccola collezione di opere del pittore e regista tedesco Hans Richter. Opere sopravvissute alla furia del…

La nuova koinè adriatica: collettiva al Museo Pascali

Museo Pino Pascali, Polignano a Mare – fino al 1° marzo 2015. La coesistenza delle…

Sid Avery: il lato più intimo di Hollywood

Ono Arte Contemporanea, Bologna – fino al 1° Marzo 2015. Sid Avery, ovvero il fotografo…

Fiber Art. Tessiture poetiche e concettuali a Roma

Museo Nazionale delle Arti e delle Tradizioni Popolari, Roma – fino al 12 aprile 2015. Trentaquattro artisti esplorano l’universo della fibra, oltre il rito del…

Timur Kerim Incedayi. Del ponte fra Roma e Istanbul

Macro, Roma – fino al 1° marzo 2015. Due città, due storie, due civiltà. E Una memoria pittorica che funge da ponte fra Oriente e…

Dal basket alle uova. Su alcune mostre a New York

Una parzialissima panoramica delle mostre d’arte che si possono vedere in questi giorni nella Grande…