Uscire fuori dal quadro, arte come partecipazione. Una riflessione a partire da Ambienti al Maxxi

Dopo l’eccellente prima prova che porta lo spettatore dentro la pratica di 18 artiste internazionali, la sfida per il Museo potrebbe stare nel chiedere a…

Giungla. Parte il festival di arte contemporanea che riscopre lo storico mercato di Lucca

Il Mercato del Carmine, nel centro di Lucca, fu fondato alla metà del Novecento negli spazi dell’ex convento dei Carmelitani Scalzi. Oggetto di un ambizioso…

Arti antiche e Intelligenze Artificiali si incontrano nella mostra Scoletta a Venezia

Il concetto di apprendimento artistico nell’era delle Intelligenze Artificiali in una mostra a Venezia, proprio…

Lavorare nell’arte: opportunità da Cortona On The Move Award, Premio COMEL, Museion

Fotografia, arti visive, design, social media management sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle…

Dopo 20 anni Maurizio Cattelan torna da Gagosian a New York con una mostra di inediti

Si intitola “Sunday” la prima personale in più di due decenni dell’artista italiano presso la sede newyorkese della mega galleria di Larry Gagosian. E per…

Buon Primo Maggio. I dipinti a tema “lavoro” più celebri della storia dell’arte

I diritti dei lavoratori sono una riflessione che ogni anno ruota attorno alla Festa del lavoro, celebrata in tutto il mondo l’1 Maggio. Un’occasione per…

Riaprono i Giardini del Museo Egizio di Torino. Allestimento con gli orti di 4mila anni fa

Si intitola “Giardini egizi: l’orto e il giardino funerario” il nuovo allestimento permanente sul Roof…

Il Padiglione Italia della Biennale spiegato da artista e curatore. Il video di Artribune

Osannato e contestato, il Padiglione Italia alla Biennale d'Arte di Venezia 2024 si intitola "Due…

A Torino la Pinacoteca Agnelli presenta nuove opere d’arte pubblica sulla Pista 500 del Lingotto

Sono degli artisti Felix Gonzalez-Torres, Finnegan Shannon e Rirkrit Tiravanija le nuove installazioni ospitate sulla storica pista di collaudo FIAT dell’istituzione torinese che coglie anche…

Il genio di Bruno Munari celebrato in una grande mostra a Parma

Ospitata alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo, “Bruno Munari tutto” è la più grande mostra mai realizzata in Italia sul celebre creativo milanese

L’Art Week newyorkese. Tutte le mostre da vedere a New York a maggio e giugno 2024 

Il maggio newyorkese comincia con il ritorno della fiera Frieze: l’occasione giusta da cogliere per…

A Roma un ex deposito Atac si trasforma in uno show room per mostre ed eventi

Si chiama “Molto Depositi” e nasce da un'idea di Lorenzo Bassetti, imprenditore, fondatore di Molto…