Balere, luoghi della memoria

Galleria Gallerati, Roma – fino al 10 settembre 2014. Obiettivo puntato sulle piste da ballo di una volta. Che fine hanno fatto le balere? Un…

Lo Strillone: a Parigi e su Corriere della Sera le mostre le curano i computer. E poi arte al metro a Scicli…

Curatori addio! Corriere della Sera presenta la mostra che alla Maison Rouge di Parigi è stata allestita interamente da un computer: che ha deciso in…

Vivian Maier: una rivelazione fotografica. Intervista ad Anne Morin

È stato un grandissimo successo quello riscosso dal film “Finding Vivian Maier” di John Maloof…

Dietro il paesaggio: arte a Ischia

Torre di Guevara, Ischia – fino al 21 settembre 2014. Una doppia personale di Marisa…

Franco Fontana: passaggio a Nord-Est

Galleria Tina Modotti, Udine – fino al 7 settembre 2014. Dopo Venezia, anche Udine celebra i traguardi internazionali del fotografo emiliano. Tornano, sature e metafisiche,…

Lorenzo Vitturi al mercato di Dalston

Alla Photographer's Gallery di Londra approda l'ecletticismo di Lorenzo Vitturi, artista veneziano classe 1980. Esporrà dal 1° al 20 ottobre. Noi intanto lo abbiamo intervistato.

Amore e marmo. Per le Marble Weeks di Carrara

Piazza XXVII Aprile / Laboratorio Nicoli, Carrara – fino al 7 settembre 2014. In occasione…

Ariano International Film Festival 2014. Il cinema è di scena in Irpinia. Tutti i vincitori

Corti, lungometraggi, animazioni, web series, documentari: ottanta titoli in lizza per la seconda edizione del…

L’Amico Fritz è tornato. A Ortona è guerra

Galleria/Galleria, Ortona - fino al 26 settembre 2014. Già docente di Didattica della multimedialità all’Accademia di Brera, Damiano Colacito pone al centro della sua ricerca…

Dall’Homo Sapiens all’Homo Urbanus Europeanus. Le fotografie di Jean-Marc Caracci immortalano gli abitanti di trentuno capitali europee. Dentro e fuori l’Unione

Da anni indaga l’essere umano, inserito nel contesto urbano d’Europa, come un archeologo  intento a ricostruire i luoghi abitati dal primo Homo Sapiens. Ma al…