Muore a Milano Fausta Squatriti. L’artista che lavorava tra pittura, poesia e narrativa 

È morta a 82 anni l’artista che aveva la sua casa-studio in zona Lancetti e che dagli anni ’60 svolgeva anche un’intensa attività di editore…

Stranieri ovunque, straniero per chi? Le risposte degli artisti alla Biennale di Venezia

Con luci e ombre, più ombre al primo sguardo e luci da mettere a fuoco solo dopo riflessioni approfondite, la mostra funziona nello sguardo esercitato…

Jannis Kounellis pittore dello spazio in mostra al Museo Novecento a Firenze 

Ricorda una mostra del 1990 all’Aia l’esposizione La stanza vede dedicata al maestro dell’Arte Povera,…

L’Observatoire: JR firma un affascinante vagone dell’Oriente Express

Immaginate uno storico vagone dell'Orient Express, carico del fascino dei viaggi di un tempo, arricchito…

A Bologna, in una storica sala da tè, apre una sede della galleria Magazzeno Art Gaze 

La giovane galleria d'arte nata a Ravenna nel 2016 apre un nuovo spazio nel centro storico bolognese e ad inaugurarlo saranno gli artisti Giulio Alvigini…

I Misteri della vita nelle opere di Luca Sára Rózsa a Milano

L’artista ungherese, tra simboli e creature misteriose, racconta la ciclicità dell’esistenza senza tempo. Un’ode alla vita come eterno infinito, in cui è la natura più…

Lo CHANEL Culture Fund ha sostenuto Julien Creuzet scelto per rappresentare il Padiglione Francia in Biennale

La celebre maison di moda si fa promotrice dell'arte e dei linguaggi contemporanei, sostenendo il primo artista nero scelto per rappresentare il Padiglione francese a…

Biennale 2024. L’esperienza artistica non può essere (solo) pedagogia etica

Ciò che domina la mostra di Pedrosa è il trauma come fondamento dell’identità individuale e collettiva. Lasciando fuori però il mondo reale con la sua…

A Siena un’edicola abbandonata si trasforma in una galleria d’arte contemporanea 

Obiettivo del progetto, ideato dal collettivo Fare Mente Locale, è riattivare spazi e luoghi in…

Apre Villa Vertua Masolo: un nuovo museo alle porte di Milano per valorizzare i premi d’arte

Nova Milanese è stato fulcro, a partire dal Dopoguerra, di un’intensa attività di promozione dell’arte…