Arte e sostenibilità al Water Light Festival di Bressanone che illumina l’Alto Adige

Creatività e nuove tecnologie mostrano attraverso la luce e l’acqua le urgenze del cambiamento climatico. Numerosi sono gli artisti che presentano le loro installazioni luminose…

Rinascimenti a confronto e artisti ribelli. La grande mostra a Forlì sui Preraffaeliti

Una rassegna monumentale, che avvicina le opere di quegli inglesi “ribelli” a esempi sublimi del Medioevo e del Rinascimento italiano. E l’indagine si spinge oltre,…

L’artista Amanda Ziemele ci parla del suo Padiglione Lettonia alla Biennale 

Intitolato “O day and night, but this is wondrous strange…and therefore as a stranger give…

I vincitori dei Leoni d’Oro alla Biennale Arte di Venezia 2024

Mataaho Collective e il Padiglione Australia (rappresentato da Archie Moore) sono i vincitori dei Leoni…

Ma la Biennale non dovrebbe essere una grande rassegna del deja vu da museo

Da quattro anni la Biennale si è trasformata in un gigantesco redde rationem degli esclusi, con buona pace degli artisti ai quali invece interessa porre…

La dignità e il dolore della guerra di Gaza vincono il World Press Photo 2024

L’immagine del fotografo Mohammed Salem ritrae una donna palestinese di trentasei anni, Abu Maamar, che stringe al petto il corpo della nipote uccisa da un…

A Times Square una folle opera d’arte pubblica: un hot dog lungo 20 metri

Per alcuni mesi New York ospiterà la scultura semovente (e spara-coriandoli) del duo artistico Jen…

Berggruen Arts & Culture apre Palazzo Diedo. Un nuovo centro d’arte a Venezia: le foto

La mostra Janus e due progetti speciali, presentati in collaborazione con The Kitchen di New…

Parlare per immagini. Luigi Crocenzi in mostra a Fermo

Una nuova visione e un nuovo uso della fotografia sono alla base dei racconti per immagini di Luigi Crocenzi per rappresentare e catturare l’essenza del…

Banca Ifis lancia il progetto Ifis art e apre il suo Parco di Scultura a Mestre

Sono riunite così le iniziative per la valorizzazione dell’arte e della creatività contemporanea della banca. Dal Parco di opere a Mestre fino al progetto di…

A Roma nasce Chroma, nuovo spazio polifunzionale nella storica Via del Mandrione

Una nuova realtà che non intende ospitare solo progetti espositivi, ma porsi come luogo di…

Ai Giardini della Biennale di Venezia c’è un Padiglione in più. Ma è un’installazione

Invitata dal curatore della Biennale Adriano Pedrosa a realizzare un progetto speciale all’interno dei Giardini,…