Ancora Biennale di Mosca, ancora immagini dal Manege. E dal Film Program, dove a dare “More Light” ci sono personaggi come Simon Starling, Apichatpong Weerasetakhul e Almagul Menlibayeva

Passano da un aereo all’altro, Olga Shishko ed Elena Rumyantseva, rispettivamente direttrice e program director di MediaArtLab, incubatore moscovita di creatività multimediali e di nuove…

Chan Hyo Bae: crinoline, corsetti e parrucche

Nella personale “Exisiting in Costume”, l’artista coreano Chan Hyo Bae attinge dai libri di storia…

Quarta Biennale di Salonicco. Everywhere intersections

Fino al 31 gennaio la capitale macedone ospita 50 artisti contemporanei provenienti da 25 Paesi…

I Magnifici 9 New York. The Getty’s Station Week

Nuovi opening alla Sperone Westwater e Pace Gallery, ma non solo: alla truppa di gallerie di Chelsea si è aggiunto un nuovo spazio espositivo all’aperto.…

Agostino Osio e la persistenza della bellezza

A partire dal 2004, Agostino Osio indaga la natura, e il paesaggio, attraverso il linguaggio…

Biennale di Lione: l’arte racconta il mondo

Più collettiva che mostra curatoriale, l'edizione di Gunnar B. Kvaran individua le strutture narrative che…

Può una fiera di fotografia essere invisibile? Ad Amsterdam la seconda edizione di Unseen: con gallerie di tutto il mondo, da Tokio a Città del Capo

Solo le gallerie new entry in questa edizione 2013 danno una misura della dimensione globale assunta dall’evento solo al secondo anno: Aperture Foundation (New York),…

La Street Art italiana sbarca a Parigi

Un nutrito gruppo di street artist italiani occupano un piano di un condominio nella Ville Lumière. Un evento destinato a fare storia. Ecco l’intervista al…