Il potere all’immaginazione. Del Montenegro

Alla Biennale di Venezia, il Montenegro è rappresentato da un progetto di Irena Lagator Pejović. Per riflettere sulle potenzialità di una società a responsabilità illimitata.…

Cinque fotografi latinoamericani selezionati per il premio IILA. Variazioni sull’idea di “assenza”, con José Arispe vincitore assoluto. Appuntamento al Festival Internazionale della Fotografia di Roma

Cinquecento progetti giunti da tutta l’America Latina: esattamente il doppio rispetto alle adesioni pervenute l’anno scorso per il  “Premio IILA-Fotografia”. Un successo progressivo, per un…

I Magnifici 9 New York. Chelsea Art Walk

Per concludere la stagione estiva, ecco il Chelsea Art Walk, la straordinaria apertura serale delle…

Gli artisti di Alderano

Tra i nomi dei mecenati e dei collezionisti del Seicento italiano, quello del cardinale Alderano…

Apartheid. Le immagini di un crimine lungo cinquant’anni

Mostrare l'Apartheid per conservarne la memoria. Senza banalizzare l'indicibile. È la sfida della mostra al Pac di Milano, di non facile leggibilità ma dal forte…

La Biennale in vendita

La Biennale di Venezia è una delle istituzioni dell’arte con la più alta capacità di consacrare la reputazione di un artista. È dunque fatalmente legata…

Il contemporaneo che ridona luce al Settecento

Sette grandi artisti invitati a Ca’ Rezzonico per dialogare con i locali del Palazzo e con il suo splendido lampadario. Per un’arte che non teme…

Art Digest: ancora muri di Londra all’asta. La disprezzo, Moore, ma mi insegna la scultura? Grimshaw, H&dM, Hadid, testa a testa a Melbourne

Di questo passo, mezza Londra avrà presto pareti scorticate. Dopo le polemiche per la vendita a Miami di Slave Labour, un’altra opera di Banksy –…

L’anima della Laguna

Dalla metà degli Anni Settanta, l’incontro fra i processi di trasformazione avviati a livello locale…