Federico Fellini a lavoro, visto da Tazio Secchiaroli. Si inaugura a Noto un nuovo spazio per Photology: scatti d’autore dai set dei grandi film del maestro, a Cinecittà

Milano, Londra, Bologna, Montevideo. E adesso anche Noto, autentico gioiello della  Sicilia Orientale. Tra gallerie e spazi istituzionali, tra mostre in giro per il mondo,…

Les Bains: discoteca, squat, galleria. A Parigi

Non sarà di certo sfuggito al nottambulo avveduto, al dandy sofisticato o allo studente in cerca di scambi “culturali”: da ormai quasi tre anni la…

Il futuro della fotografia. Vol. II

Seconda puntata per il talk show sulla fotografia. Con un altro giro di risposte alla nostra domanda sul futuro di questo linguaggio artistico, ormai storico…

Lo spettatore esausto. La Biennale secondo Alessandro Facente

Ora che finalmente l’abbiamo anche vista, sono definitivamente chiari il tema, le suggestioni, i riferimenti,…

Indonesian Wave

La 55. Biennale di Venezia vede il ritorno dell’Indonesia, assente dopo l’ultima e unica partecipazione…

Post-Classici. Reinventare la classicità

Nell’area archeologica del foro romano e del Palatino diciassette artisti contemporanei si confrontano con l’antico. Prendendo le distanze tanto dal neoclassicismo quanto dal postmoderno e…

Sinergie tra pubblico e privato. A Roma il ponte pedonale della Garbatella diventa The Bridge Gallery. Street art e recupero urbano, col sostegno delle associazioni

Riqualificare a costo zero. Questo lo slogan, che è un po’ l’ossessione comune di amministrazioni, urbanisti e  progettisti, nell’epoca complicata della crisi. Niente soldi e…

Migranti d’avanguardia

Dal golpe che ha deposto per tre giorni Hugo Chavez alla Biennale di Venezia. Tra…

Notte Bianca Twitter. Cultura&turismo in 140 battute

Racconto, anzi uno dei tanti racconti possibili della “notte bianca twitter” che si è svolta…