Dal set alla vita. I taccuini fotografici di Costa-Gavras

Settanta scatti inediti del cineasta greco-francese e un omaggio al collega Chris Marker, scomparso lo scorso anno. Momenti rubati, istantanee di viaggio e di lavoro,…

La visibilità da Egan ad Abramović

Sebbene la qualità narrativa di “Guardami” sia nettamente inferiore a quella de “Il tempo è…

Renè Burri. Una vita in sei scatti: conversazioni sulla fotografia

Un raffinato documentario in forma di intervista, che restituisce storie e immagini di un grande fotografo svizzero. Renè Burri si raccconta in sei scatti celebri,…

Ritratti chez Nadar, nella Parigi dell’Ottocento

L’atelier Nadar, al n° 35 di boulevard des Capucines a Parigi, segnò un’età di grande fervore: laboratorio sperimentale della primissima tecnica fotografica, fu anche punto…

César Meneghetti. Arte contro l’emarginazione

Sull’isola di San Servolo, un tempo Manicomio delle Province Venete, fino al 24 novembre è…

La pelle di Giorgio Ciam

Dopo Prato nel 2007 e Torino nel 2010, a Brescia una nuova personale di Giorgio…

Teatro, performance, circo, danza, nelle dimore dei Savoia. Ovvero, Teatro a Corte: tre weekend di festival a Torino, tra immersioni nella natura e nello spazio urbano

Con l’arrivo dell’estate, i festival teatrali si fanno sempre più fitti: però nessuno può vantare la magia di disporre delle dimore storiche dei Savoia come…

Il paesaggio che non può essere compiuto

A Palazzetto Tito sono di scena tredici artisti, per un progetto della Japan Foundation in collaborazione con la Bevilacqua La Masa. Argomento: il Giappone e…

“La pizza, mangiala!”. Intervista con Gianni Berengo Gardin (II)

Seconda parte dell’incontro con Gianni Berengo Gardin. Una intervista realizzata in occasione della mostra a…

Tàpies: la creazione svelata

Dall’idolo africano alla tela di Kounellis, dal piccolo quadro di Paul Klee alla statua di…