A Murano torna la mostra Glasstress: artisti contemporanei che si confrontano con il vetro

L’ottava edizione della mostra promossa da Adriano Berengo vede artisti del panorama contemporaneo misurarsi col medium del vetro, realizzando opere in collaborazione con i maestri…

Al Padiglione Bosnia a Venezia hanno censurato l’opera di Šejla Kamerić

La più nota artista bosniaca era stata invitata a rappresentare il Padiglione della Bosnia Erzegovina alla Biennale di Venezia. Ma poi il progetto è stato…

Il curatore Andrea Bellini racconta il suo Padiglione Svizzero 

Un po’ svizzero, un po’ brasiliano e anche un po’ italiano il padiglione elvetico a…

L’artista Adelita Husni-Bey offre “sedute di psicoterapia” durante la Biennale di Venezia

L’artista italo-libica porta in Laguna un progetto partecipativo che esplora i dolori fisici ed emotivi…

Serata speciale per scoprire la videoarte di Bill Viola in una delle più belle chiese di Milano

“Study for The Path” è il titolo dell’installazione permanente dell’artista americano custodita nel transetto della chiesa di San Marco, a confronto con opere d’arte antica.…

Nella Preistoria c’è il futuro. Gli scatti di Domingo Milella a Venezia

Dieci foto, tra le tante realizzate da Domingo Milella in otto anni di ricerca sulle pitture rupestri, raccontano le radici dell’umano, in una commistione tra…

Il “giardino segreto” di Emiliano Ponzi al Fuorisalone per glo for art

L’installazione FLOWER UP inaugurata nel cuore di Brera è il nuovo capitolo del progetto itinerante…

L’antologia della Fiber Art. In una mostra a Lecce

30 artisti contemporanei si confrontano sulla techne dell’arte tessile in una mostra collettiva al Must,…

100 anni di Archivio Luce. Un secolo di storia, memoria e cultura italiana

Lo storico archivio italiano compie cento anni e si prepara a festeggiare con più di un’iniziativa. Dal podcast “Luce e Controluce” con la voce di…

“Stranieri Ovunque”: una mostra senza grandi sorprese alla Biennale d’Arte di Venezia 2024

Pregi e difetti della mostra di Adriano Pedrosa alla 60. Biennale di Venezia: una celebrazione dello straniero in tutte le sue conformazioni. Ma è abbastanza?

Il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia è una cosa seria

Tanti livelli di lettura, come sempre avviene nelle opere di Massimo Bartolini. Un invito all’ascolto…

La storia delle firme criptate sulle opere di Leonardo da Vinci e Antonio del Pollaiolo

Spesso i grandi maestri cercavano modi creativi per inserire la propria firma. Sarebbe il caso…