Vendere o non vendere? Questo è il dilemma a Tower Hamlets, quartiere popolare londinese che vorrebbe monetizzare la statua donata a suo tempo da Henry Moore

Se sei un ente pubblico ne fai di cose con venti milioni di sterline. Tappi buche di strade e marciapiedi da qui all’eternità, sistemi l’arredo…

La prima volta di Jeff Wall

Fino al 9 giugno, il PAC di Milano dedica i suoi ambienti alla prima retrospettiva italiana del più importante fotografo vivente. Una antologica che comprende…

Dagli Ukiyo-e alla Street Art. La Grande Mela e l’Edo Pop

La Japan Society di New York, con la collaborazione dell'Istituto delle Arti di Minneapolis, presenta Edo Pop: the graphic impact of japanese prints: trenta lavori…

Decostruzioni cognitive. Da Rhizoma

Si scende nelle radici di Rizhoma Gallery e si sale sulle cime di Sam Laughlin. In “Rebuilt history”, fotografie in bianco e nero ricordano la…

Street-art in chiesa: nell’anno che vede il Vaticano in Biennale esplode il fenomeno dell’arte sacra formato graffiti. L’ultima segnalazione arriva da Barcellona, dopo i casi di Washington e Kehl

Le cromie sono smaglianti, i tratti calibrati su una rigorosa e rispettosa reinterpretazione dell’arte medievale: hanno studiato e lavorato sodo Raul Sanchez Araque  e Rudi,…

La vita è fatta a scale

La prima personale di Veronica Della Porta, negli spazi della romana foto-libreria s. t., è…