Metti una sera a teatro, parlando di gastronomia. A Torino torna Play with Food, festival by  Cuochivolanti. Arte del cibo, cibo come arte. Deliziosi sconfinamenti in scena

I mille rimandi del cibo, le mille corrispondenze e possibili contaminazioni: affettività, sessualità, creatività, socialità. E proprio il legame antico con la ricerca artistica ha…

Performance, concerti ed happenings. Tutto in una notte, nell’ultimo progetto-maratona dello sloveno Jaša. Ve lo racconta la fotogallery veneziana di Artribune

Un’intera nottata fatta di performance, concerti e happenings. Un laboratorio aperto dalle 21 alle 9 della mattina, con una maratona di 12 ore in cui…

Born to be wild

Il 2012 prossima frontiera? In cerca di risposte, la Ono Arte di Bologna guarda al…

Un’insalata gigante sta per arrivare a New York. Alison Knowles porterà nel parco dell’High Line una delle sue performance culinarie. Rigorosamente “veggie”

Un’insalata gigante. Preparata “espressa” davanti agli occhi degli spettatori, che al termine della performance avranno anche la possibilità di assaggiarla. Il progetto, che porta il…

Nostra Signora Marina Abramović. Dopo Milano, Bologna: un film sulla sua vita e il premio del Biografilm Festival. La solita minestra o il trionfo di una star?

È indiscutibilmente lei, Madame Abramović, la star di questa primavera dell’arte italiana. Regina della performance, icona dell’arte contemporanea al femminile, ha catturato centinaia di visitatori…

La culla della cristianità

Allo Studio Guenzani di Milano, fino al 31 marzo è allestita la seconda personale di…

Cartoline da New York. Com’era e com’è

In principio fu un seme. Ora il frutto è più che maturo. Due indagini fotografiche…

Henri Cartier-Bresson. L’eternità degli istanti decisivi

Quarantaquattro immagini del più importante autore del Novecento. Per ciascuna il commento di un intellettuale: scrittori, registi, poeti, amici. Una mostra dedicata al sinonimo assoluto…

Street Art in arrivo al Macro? Le trattative sono in corso, pare. E i due grandi muri che sovrastano la terrazza del museo potrebbero ospitare un lavoro di Ozmo

La notizia ancora non è ufficiale, ma stando a quanto scrive Ozmo (al secolo Gionata Gesi) sulla sua pagina Facebook, il Macro di Roma potrebbe…

C’era una volta la fotografia giapponese

Una mostra eccezionale, la più grande e accurata mai vista in Italia sulla fotografia giapponese…