Lo Strillone: l’Arca di Noé dei libri (di carta) su La Repubblica. E poi Picasso, art noveau di Chini, post-impressionismo americano a Palazzo Strozzi…

L’hanno lasciata in mostra alla National Gallery per quarant’anni, mo’ però tocca loro di venderla perché non c’è più trippa per gatti, e il museo…

Tutto qui? A Milano in Galleria si celebra The Wall dei Pink Floyd, ed a ricostruire il muro arriva una celebre Street Art crew. Ecco le foto dei Satoboy all’opera…

Pubblicato il 30 novembre del 1979, ha venduto 30 milioni di copie in tutto il mondo, restando ad oggi uno degli album più venduti nella…

In ricordo del poeta del nero. Scomparso nella notte a Roma Rodolfo Fiorenza, il fotografo gentile, visionario e viaggiatore. il saluto è di Franco Nucci

Lui non aveva mai voluto rivelare la sua età, per cui anche noi rispettiamo questo vezzo, senza affannarci a cercare un dato che ora sarebbe…

Mapplethorpe: la perfezione dello scatto

Corpi statuari, nudi plastici, nature morte dalla potente carica erotica. Sapete già di chi stiamo parlando? Una retrospettiva da Forma a Milano fa il punto…

Il paradosso della street art

La legge italiana riconosce valore a ogni gesto creativo di un autore di un’opera, qualunque…

È più live la tv o il web? L’Hasselblad Award, l’Oscar della fotografia mondiale, non ha dubbi: vincitore annunciato in diretta internet

Non sarà celebre anche fra i non addetti come il Turner Prize, ma non è certamente meno prestigioso – garantito da un marchio che ha…

L’artista e il fruttarolo. Mostre in galleria? Roba vecchia. A Roma Salvo D’Avila fotografa zucche e peperoni e li espone tra i banchi del mercato. Immagini rubate all’agricoltura

L’appuntamento è a Roma per il 29 febbraio, al mattino, alla bancarella di Claudio, il più eccentrico tra i venditori del mercato di Campo de’…

Diario newyorchese. Fotografico e italiano

Il tripartito diario/riflessione firmato da Alessandro Facente dalla Grande Mela si è concluso qualche giorno…

I Simpson e la street art. Dopo la sigla firmata Banksy arrivano i camei degli artisti. Da Shepard Fairey a Kenny Scharf. E Bart finisce in galleria

Avere in curriculum un’apparizione nei Simpson è ormai sinonimo di celebrità. Attori, cantanti, scrittori, scienziati, politici,…