L’interdisciplinarità degli artisti Elizabeth Aro e Paolo Basso a Torino

Disegni, velluti, incisioni e opere di vetro compongono la mostra multimaterica di questa artista argentina. A completare la rassegna, un’installazione di Paolo Basso con tanto…

Nella collezione di Palazzo Maffei a Verona entra un’opera del duo artistico Claire Fontaine

È in dialogo con una scultura ottocentesca di Alessandro Puttinati l’installazione del duo italo-britannico posta nel cortile della casa museo veronese

Musei d’impresa. Casi di studio, buone pratiche e prospettive

Una creatura particolare, il museo d’impresa. Sta di fatto che aziende come Juventus, Campari, Ferrari…

L’arte non è un mestiere per donne? Ecco chi era Carla Accardi, artista e sperimentatrice

Il ritratto dell’artista, gli amici, le connessioni con i colleghi, la scoperta dell’arte, mentre è…

Le mitologie “sci-fi” dell’artista diasporica Josèfa Ntjam alla Biennale di Venezia

Plancton, cosmogonie africane, intelligenze artificiali e nuovi mondi. L’artista Josèfa Ntjam si prepara ad approdare alla Biennale Arte 2024 con un evento collaterale nel cortile…

L’arte di Mario Ceroli in mostra a Milano con una installazione monumentale

Giganti in pino russo, sagome, legni bruciati e cenere: la Cardi Gallery di Milano apre i battenti di una nuova mostra alla scoperta di una…

La multiforme personalità di Giulio Bizzarri in mostra a Reggio Emilia 

Ai Musei Civici di Reggio, una mostra che celebra un personaggio estroso, un creativo geniale,…

170 opere per la retrospettiva su Takashi Murakami a Kyoto in Giappone

Per festeggiare i suoi primi 90 anni, il museo d’arte giapponese dedica una grande mostra…

A Pistoia apre una grande mostra sulla Pop Art italiana

È un viaggio nell'Italia degli anni Sessanta la grande retrospettiva a Palazzo Buontalenti, con tutti pesi massimi del tempo. Da Schifano a Fioroni, da Angeli…

Libertà e rivoluzione. C’è una grande mostra di Carla Accardi a Roma

Circa cento opere al Palazzo delle Esposizioni di Roma celebrano la grande astrattista Carla Accardi nel centenario della sua nascita. Ripercorrendone carriera, innovazioni e rivoluzioni

Biennale Arte 2024. Al Padiglione Romeno la visione post-propagandistica est-europea di Șerban Savu

Un commentario piuttosto attuale, quello che si snoda tra Giardini e l'Istituto Romeno di Cultura…

La Casa Museo di Antonello da Messina si farà. La città siciliana pronta a omaggiare il suo pittore

Poco meno di 3 milioni di euro saranno investiti nella realizzazione di un museo interattivo…