Arti visive

“Non devi bruciare i libri per distruggere una cultura. Basta far smettere alla gente di leggerli”, diceva Ray Bradbury. E per distruggere un artista? Lo…

Nel 1969 partecipa a una mostra assai importante Campo Urbano curata da Luciano Caramel, che mette “in crisi” la città di Como. Dai suoi calchi…

Un fotografo che immortalò la gioia di vivere, nel suo unire moda, giornalismo, cronaca e mondo della strada. Questo fu Daniele Tamagni, prematuramente scomparso nel…

Apre a Venezia Palazzo Diedo, spazio di produzione artistica e mostre della Berggruen Arts & Culture
Già attivo come residenza artistica dal 2022, Palazzo Diedo apre ufficialmente le sue porte (dopo il cantiere di restauro) in occasione della Biennale Arte come…

Provocatorie, grottesche e a tratti disturbanti: più di mille fotografie del tedesco Juergen Teller sono…

Spettacoli, concerti, performance, laboratori e attività per le scuole animano il nuovo festival meneghino. Tra gli ospiti Gabriella Caramore, Paolo Giordano, Stefano Boeri e Massimo…

E chi l’avrebbe mai detto? Ebbene sì: nella sua carriera artistica, Giacomo Puccini fu anche un appassionato di fotografia. La Fondazione Ragghianti invita a riscoprirlo…