Riapre dopo 4 anni a Roma l’affascinante Museo Mario Praz

Dopo approfonditi restauri, sia della struttura sia delle opere, riapre la casa-museo del celebre anglista, critico e saggista, dove visse gli ultimi anni della sua…

Morto Ennio Calabria. Il pittore dei lavoratori

L’artista è morto a 87 anni. I funerali si terranno lunedì 4 marzo a Roma, presso la Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo

The Phair 2024: le anticipazioni della fiera torinese di maggio dedicata alla fotografia

Cambia sede per la sua quinta edizione la rassegna dedicata all’arte e alla fotografia, tra…

La caducità trattenuta nella mostra di Gianluigi Colin a Milano

Dalla redazione del Corriere della Sera alle tele esposte nella galleria BUILDING di Milano. Un…

Alla Fondazione Elpis di Milano due mostre dedicate alla Calabria 

Un weekend di talk, performance e laboratori inaugura la nuova programmazione della fondazione di Marina Nissim, dalla restituzione della residenza In-Ruins alla personale di Fabrizio…

A Lodi sta per aprire uno spazio dedicato all’artista Giuliano Mauri, il Poeta della Natura

A quindici anni dalla morte, tutto il materiale ereditato dall'artista lodigiano - incluse circa mille opere - sta per diventare accessibile al pubblico in uno…

Il Museo Morandi di Bologna traslocherà a Palazzo Pepoli? Il risiko dei musei in città

A Bologna, il Museo Morandi ha trovato alloggio temporaneo al MAMbo nel 2012. Da allora…

Enzo Cucchi e Cecco d’Ascoli: due “eretici” a confronto nel Piceno 

L’omaggio al grande artista al Forte Malatesta di Ascoli Piceno. Il progetto nasce da una…

100 anni fa si pubblicava il Manifesto Surrealista. Bruxelles lo celebra con tre mostre

A Bruxelles è iniziato l’anno dedicato al Surrealismo, dal racconto di come si è sviluppato il movimento in Belgio alla mostra che ne ripercorre le…

Il Museo della Cultura Italiana: riqualificazione o cattedrale nel deserto? Al privato la scelta

L’annuncio del progetto del Museo della Cultura Italiana a Bologna riapre un dilemma che si ripete ogni qualvolta i progetti culturali si associano a più…

Il fascino delle stampe giapponesi in una mostra nel cuore di Roma 

Utamaro, Hokusai, Hiroshige e molti altri sono i protagonisti di una mostra a Palazzo Braschi,…

“Ho sempre voluto lavorare con Disney”. Le rivelazioni nella nuova biografia di Keith Haring

Dopo averlo tanto desiderato, il writer statunitense ricevette una proposta di collaborazione da parte della…