Tra naturale e artificiale. Una mostra a Pesaro capitale della cultura

Spazio Torrso ospita le opere dei giovani artisti Lorena Bucur e Davide Viggiano in una mostra che mira a intrecciare i concetti di natura e…

I ricami inaspettati dell’artista  Elisabetta Di Maggio in mostra a Napoli

Intagliare trasparenze di spazi e luce, stressando al massimo ciò che è fragile per mostrarne la forza. La mostra di Elisabetta Di Maggio a Napoli,…

I mondi assemblati di Hannah Höch al Zentrum Paul Klee di Berna 

Pioniera assoluta del fotomontaggio è stata una delle prime artiste a fare del media e…

Il Papa visiterà per la prima volta la Biennale di Venezia. E il padiglione della Santa Sede esporrà Cattelan

Non era ancora successo che un pontefice decidesse di fare visita all’esposizione internazionale d’arte di Venezia. Quella di Papa Francesco al Padiglione della Santa Sede…

La guerra sarà il tema del Padiglione Ucraina alla Biennale di Venezia 2024

Il padiglione ucraino sarà strutturato attorno a un'installazione architettonica, al cui interno saranno ospitati altri tre progetti artistici. Il lavoro, di matrice collettiva, si concentra…

San Valentino 2024 al museo. Guida agli eventi culturali dedicati all’amore in Italia

La festa degli innamorati sarà celebrata anche da musei e siti culturali, con iniziative pensate…

Sei artisti complici e compagni di strada in una mostra in Versilia

Da percorsi individuali sei artisti tracciano una linea comune in un nuovo format espositivo che…

Morto Günter Brus, fondatore dell’Azionismo Viennese e performer contro i tabù della società

L’artista austriaco, ultimo rimasto in vita tra i pionieri dell’Azionismo, si è spento all’età di 85 anni. Con le sue scioccanti performance puntò a mettere…

Ecco come sarà il Padiglione Svizzera alla Biennale di Venezia con l’artista Guerreiro do Divino Amor

Gioca con la logica politica di autorappresentazione celebrativa attraverso la cultura l’intervento dell’artista svizzero-brasiliano per il Padiglione della Svizzera alla 60ma Biennale d’Arte di Venezia.…

Lo strano caso del Cavallo leonardesco all’Ippodromo di Milano: spostiamolo

Una delle sculture equestri più grandi al mondo, ispirate al cavallo bronzeo che Leonardo da…

Unicità e moltitudine nelle opere di Allan McCollum a Milano

Seicento sessanta disegni in una sola stanza: simili tra loro, ma non ce n’è uno…