Ridare vita agli archivi di istituzioni e artisti meno noti. Il lavoro dell’Hauser & Wirth Institute

La fondazione sovvenziona e promuove progetti di archiviazione impegnandosi a renderli più accessibili al pubblico. E apre il 2024 con tre nuove collaborazioni imperniate su…

Futurismo di carta. Forme dell’avanguardia nei manifesti della Collezione Salce a Treviso

La collezione Salce in trent’anni ha raccolto centinaia di manifesti per raccontare gli artisti che si sono accostati o sono diventati convinti futuristi. Ora presenta…

La mostra a Reggio Emilia sulle marionette al centro dell’arte delle Avanguardie

Molto più di semplici giocattoli, le marionette sono state veicoli di messaggi sociali per molti…

Lo spazio e il tempo di David Lamelas in mostra a Bolzano

Alla Fondazione Dalle Nogare una mostra mette in dialogo il pioniere argentino dell’arte concettuale con i suoi maestri del passato. Da Sol LeWitt a Fontana

Arte Fiera 2024 fa festa a Bologna. Come è andata la fiera più antica d’Italia

Si avvia verso la conclusione l'edizione dei cinquant'anni della fiera di arte moderna e contemporanea di Bologna e, di stand in stand, il bilancio appare…

I dimenticati dell’arte. Il corpo femminile nell’arte di Tiziana Fusari  

La storia dell’artista autodidatta nata a Macerata e delle sue opere dedicate al corpo femminile,…

Il sentimento della natura: Loredana Nemes in mostra da Podbielski a Milano

Una natura selvaggia e silenziosa negli scatti dell’artista che porta la Romania nei paesaggi di…

Al museo della street art di Berlino arriva il bando per le residenze

Abbiamo intervistato Janine Arndt, direttrice artistica del museo tedesco dedicato allo studio e alla promozione della street art: ci ha parlato dell’impatto dell’istituzione sul sistema…

I capolavori di Cézanne e Renoir in mostra a Palazzo Reale a Milano

In occasione dei 150 anni dalla nascita del movimento impressionista, Palazzo Reale a Milano ospita le opere più significative realizzate da Paul Cézanne e Pierre-Auguste…

La profondità dell’universo nel nuovo museo senza confini di teamLab a Tokyo

Il museo immersivo di teamLab si trasferisce nel nuovo quartiere di Azabudai Hills, a Tokyo.…

Rifugio Digitale e la Firenze che produce cultura. Il bunker delle mostre tecnologiche

Inaugurato nella primavera 2022, a quasi due anni dall’avvio delle attività, l’ex rifugio antiaereo trasformato…