Arti visive

Tolkien non era uno scrittore di destra. I suoi libri nel resto del mondo sono sempre stati visti in un’ottica libertaria, anarchica ed esplicitamente antifascista.…

Decolonialismo, riletture del passato e storie dal Sud del mondo: la Biennale 2024 curata da Adriano Pedrosa si preannuncia ricca di prospettive ribaltate rispetto alla…

Fa discutere l’ambizioso progetto del Guggenheim Urdaibai. Dopo Bilbao, il celebre museo potrebbe aprire una…

Il claim dell’81ma edizione è “Even Better Than The Real Thing” e indaga temi legati all’intelligenza artificiale e al concetto di identità. Presenti anche artisti…

Scopo del progetto è quello di ripristinare il rivestimento esterno per far tornare la piramide al suo antico splendore. Un progetto importante – ma invasivo…

Il progetto ruota attorno alla complessa storia di Villa Lituania, ex sede dell'Ambasciata Lituana negli anni Novanta e, successivamente, occupata dall'Unione Sovietica. Ad approfondirne gli…

Sarà una Biennale all’insegna della riflessione sul concetto di straniero, inteso anche nelle sue accezioni di emarginato, immigrato, rifugiato, esule, indigeno, queer. Letto attraverso il…