Incisione contemporanea. 12 artisti decostruiscono il mezzo a Firenze 

Negli spazi storici della Fondazione Il Bisonte, tra le eccellenze italiane nel campo della grafica, una mostra celebra l'incisione con soluzioni antiche e nuove

La Biennale di Istanbul 2024 slitta al 2025. Caos dopo le dimissioni della curatrice Iwona Blazwick

L’ex direttrice della Whitechapel Gallery di Londra era stata incaricata di curare la diciottesima edizione della più importante manifestazione d’arte turca lo scorso agosto, però…

L’artista Refik Anadol presenta un modello di IA basato sull’intelligenza della natura

Un sistema che si basi non sull'intelligenza umana, e che raccolga i dati in modo…

Femminilità e coscienza di genere. Intervista all’artista Paola Gandolfi 

Protagonista di una mostra alla Galleria Alessandro Bagnai di Firenze, la pittrice e videoartista Paola…

Munch, Brassaï, Niki de Saint Phalle, Tim Burton e oltre: tutte le mostre dei Musei Civici di Milano per il 2024-25

Il comune ha presentato il ricco programma per il biennio entrante, da Palazzo Reale al Castello Sforzesco passando per il PAC e la GAM. Con…

Arte antica e contemporanea: la convivenza nei musei. Buone pratiche in Europa

Nei musei europei accostare i grandi del passato ai contemporanei non è peccato mortale. In Italia, invece, l’arte del presente è sempre vista un po’…

Come sarà il Padiglione Germania alla Biennale d’Arte di Venezia 2024. Gli artisti protagonisti

Saranno Yael Bartana ed Ersan Mondtag a rappresentare la Germania alla 60ma Biennale d’Arte di Venezia. Si misureranno con il concetto di soglia sotto il…

Spazio Studi Arte. In una storica scuola di Roma apre  un nuovo centro per le arti

Nel quartiere Prati, con il buon vicinato di un bel progetto come Iuno, nasce un nuovo luogo dedicato alle arti visive. Che inaugura con l’iniziativa…

A Verona la mostra che celebra i 25 anni dalla morte di Bruno Munari

Per celebrare il grande artista italiano, Eataly Art House a Verona propone una mostra multiforme,…