Arti visive

Quando un'opera diventa così famosa da essere sovraesposta, rischia di perdere la sua vera essenza: è capitato a Il Bacio di Gustav Klimt, che un…

Nel 79 d.C., l’autore della Naturalis Historia ebbe modo di avvistare l’eruzione passata alla storia mentre era a capo della flotta romana stanziata a Miseno.…

Un progetto collettivo ed emozionante, quello orchestrato dal giovane artista Luca Marcelli Pitzalis: “Corrispondenze” raccoglie…

In occasione della sua mostra personale alla GAM di Verona, abbiamo incontrato Giulio Paolini, uno dei più rilevanti protagonisti dell’arte italiana del secondo Novecento

Arriva dal Prado “Il parasole” di Francisco Goya, esposto accanto alla “Buona ventura” di Caravaggio in occasione della collaborazione tra i due musei. La tela…

Il nuovo progetto di Ai Weiwei compare sugli schermi pubblici delle città di tutto il mondo, ponendo all’AI quesiti esistenziali e politici. In Italia sarà…

La classe dell’Istituto Europeo di Design ha presentato a Firenze un'esposizione in dialogo con la grande mostra di Anish Kapoor a Palazzo Strozzi