Tutta l’arte contemporanea di Napoli dagli Anni Sessanta a oggi in mostra al Madre

È un “racconto di racconti”, quello proposto dal Madre, che ricostruisce oltre sei decenni di storia affiancando storiche presenze a nuovi nomi. Piero Manzoni, Fabro,…

In Sardegna il Museo Nivola compie 30 anni. Si festeggia con tre mostre su grandi artiste internazionali

Il museo dedicato all’opera di Costantino Nivola, nell’entroterra della Sardegna, raggiunge un traguardo importante nel 2025 e propone una programmazione speciale tra mostre, residenze artistiche…

La Biennale Architettura 2025 non sarà escapista. Intervista a Carlo Ratti

A poco più di due mesi dall’inizio della 19. Mostra internazionale di Architettura, il curatore…

A Milano arriva una mostra di gioielli realizzati con bossoli, vetri e frammenti di missili

Ospitate nella gioielleria milanese Between The Twigs, le creazioni dell'artigiano ucraino Anton Sokolov raccontano la…

A Roma una mostra per giocare con la percezione e mettere in discussione la realtà

Tra subculture e fisica quantistica lo spazio Liminal Space presenta il progetto indipendente “The Lamp”, un'esperienza totale, ai limiti della percezione, che traccia una speculazione…

La Pagode: il tempio giapponese del cinema d’essai riapre i battenti a Parigi

La storica sala cinematografica La Pagode si prepara a riaprire nel 2025 grazie all’ambizioso progetto dello studio Loci Anima. Ecco cosa sappiamo

Il tempo e la natura. Intervista al grande artista Giuseppe Penone

Protagonista dell’Arte Povera e artista italiano tra i più noti a livello internazionale, Giuseppe Penone…

Sei anni di Simposio di Pittura. L’artista Luigi Presicce racconta la storia del progetto

Mentre a Milano è in corso la mostra alla Nashira Gallery, l’artista Luigi Presicce, fondatore…

A Madrid le spettacolari opere di Joana Vasconcelos in una delle dimore più signorili di Spagna

Stravagante, fotogenica. Instagrammabile, certo, ma non solo. La mostra Flamboyant porta le opere della famosa artista portoghese nel sontuoso Palacio de la Liria, dimora dei…

A Milano una nuova edizione di Museocity. Il programma 2025 della rassegna diffusa

Giunge alla nova edizione l’iniziativa che coinvolge le istituzioni culturali milanesi per presentare un programma di eventi inclusivo e accessibile, oltre le normali attività museali.…

Il gallerista italiano Tommaso Calabro apre uno spazio a New York (solo per un mese però)

Dopo l'inaugurazione della nuova sede milanese e dell'avamposto lagunare, Tommaso Calabro decide di intraprendere una…

Keil Space a Firenze: un progetto per l’arte del futuro

Mohamed Ogbi, CEO di Keil Space, racconta l'evoluzione di un'esperienza che unisce arte, inclusività e…