Maison Bocum a Palermo: una nuova casa per cibo e arti contemporanee alla Vucciria

Il gruppo di ospitalità Virga&Milano si ispira al modello dei club inglesi per aprire nel cuore antico della città uno spazio votato allo scambio di…

Pittura, che dolore. La mostra di Francesco Lauretta a Catania

La mostra da Collica&Partners indaga l’ultima produzione dell’artista “pittore e ingegnere”, per la prima volta nella galleria catanese. La pittura si fonde con l’installazione per…

Il Belvedere di Vienna presenta online la storia delle sue esposizioni

Alla fine dei festeggiamenti del suo tricentenario (avvenuto nel 2023), il museo austriaco trasferisce in…

Una ricerca sulla mediazione culturale nei musei per i DSA

Per abbattere davvero le disuguaglianze, l’arte contemporanea deve migliorare la comunicazione per chi ha disturbi…

La donna con violino di Matisse e il ritratto di Marta Bonnard in dialogo a Brera

In occasione dell’ultimo Dialogo dell’era Bradburne a Brera, a Milano arriva un’opera di Matisse direttamente dal Museo dell’Orangerie parigino

10 mostre da vedere a Londra a Natale 2023

La capitale inglese non è certo avara di proposte per i viaggiatori che amano l’arte, il cinema, il design, la moda. Qui una selezione delle…

Fragile, mutevole, effimera. La mostra di Lucia Cantò a Milano

Sono tutte di nuova produzione le opere presentate da Lucia Cantò negli spazi di Fondazione…

A Monaco di Baviera ha aperto una grande mostra con opere ispirate a Kafka

In occasione del centenario della morte di Franz Kafka, il Museo Villa Stuck rende omaggio…

La Divina Commedia raccontata con la fotografia a Roma 

Nove immagini zoomorfe rievocano l’oscurità dell’Inferno Dante, quasi fossero state scattate laggiù. È l’inizio della mostra a Palazzo Barberini che conduce al di là dell’Acheronte

Il soffitto della Chiesa degli Artisti di Roma si trasforma in una volta celeste

Ammassi stellari, nebulose e comete irrompono nella Basilica di Santa Maria Montesanto, trasformando la cupola del Bernini in una notte luminosa. Un intervento che valorizza…

Gli alberi di Natale d’artista di Fondazione Maria Teresa Lavazza supportano la ricerca medica

Gli alberi di Natale d’artista di Fondazione Maria Teresa Lavazza supportano la ricerca medica

Gli Italiani dell’Ottocento parigino in mostra a Novara

De Nittis, Boldini, Zandomeneghi e gli altri “Italiani a Parigi” del Dicianovesimo secolo si ritrovano…