Da Monet a Matisse. Grande mostra sui modernisti francesi a Padova

La mostra a Palazzo Zabarella celebra la Francia come fucina dei movimenti chiave del Modernismo – realismo, impressionismo, post-impressionismo, simbolismo, fauvismo, cubismo e surrealismo –…

Damien Hirst presenterà nel 2024 una grande mostra a Château La Coste in Francia

The Light That Shines è la nuova mostra dell'artistar inglese in programma per la primavera del 2024 nella tenuta provenzale. Con opere dalle sue serie…

Le mostre e i progetti per il 2024-2025 della GAMeC di Bergamo. All’insegna della sostenibilità

“Pensare come una montagna” è il titolo del programma espositivo della GAMeC di Bergamo, dedicato…

Al MAO di Torino 2000 anni di connessioni culturali tra Europa e Asia orientale

Scambi, connessioni, intersezioni nel passato. 2000 anni di cultura visiva e scambi commerciali fra il…

Performance, architettura, design. Ecco cosa succederà questo inverno al MAXXI di Roma

Sono alcuni grandissimi artisti e architetti del Novecento, ma anche un'installazione inedita, a occupare il grande museo di arte contemporanea durante le vacanze di Natale.…

Per Natale a Bologna Palazzo Albergati si trasforma in uno zoo d’artista di animali fantastici

Giraffe che perdono macchie, tartarughe luminose e gorilla rosa sono solo alcune delle creature fantastiche che trasformano le sale nobili del palazzo bolognese in uno…

Reggio Emilia, la storia e le donne. La mostra alla Collezione Maramotti di Giulia Andreani

Per la prima mostra istituzionale in Italia Giulia Andreani non si è accontentata di realizzare…

Una Wunderkammer sull’Appia Antica. Apre la Galleria Del Bufalo a Roma 

La nuova galleria d'arte prende forma nell'ex atelier dello scultore Salvatore Meli. Lo spazio assume…

La longeva rubrica di Artribune sugli artisti dimenticati diventa uno spettacolo teatrale a Milano

La rubrica nata nel 2021 per ricordare il contributo di figure del mondo culturale del Novecento italiano dimenticate dalla storia diventa una performance con l’attore…

Il libro come opera d’arte. 9 artisti in mostra alla Fondazione Memmo di Roma

Disegnato, aperto, chiuso e interpretato. Ecco alcune delle forme assunte dai libri per nove artisti italiani e internazionali, riuniti per il ciclo “Conversation Piece” e…

Le architetture oblique di Vincenzo Castella in mostra alla Triennale di Milano

C’è tutta Milano nei giochi di linee rette delle strade che si intrecciano con i…

Il fascino dei gioielli etruschi nella Collezione Castellani 

Durante il Grand Tour dell’Italia, una tappa d’obbligo dopo il Colosseo era la bottega degli…