A Tivoli si restaura la Grotta di Diana nel parco di Villa d’Este

Con il sostegno della maison Fendi tornerà visibile (e per la prima volta accessibile) il ciclo di mosaici mitologici di uno dei luoghi più suggestivi…

La lingua segreta dei ragni nell’installazione dell’artista Tomás Saraceno a Matera 

Diventare consapevoli delle connessioni che sono alla base della vita è il sogno ad occhi aperti del team dell’artista argentino residente in Germania. Che a…

Concetto Pozzati in grande stile. La mostra a Bologna

Pittore, docente e assessore alla cultura di Bologna, Concetto Pozzati fu uno dei maggiori interpreti…

La recensione della mostra di Valentina Vetturi scritta insieme a ChatGPT

Bitcoin, blockchain, social media, modelli generativi. La recensione della mostra di un’artista realizzata, attraversando questi…

Gonzalo Borondo stravolge la Tempesta Gallery di Milano. Intervista all’artista 

L’artista spagnolo sfida il concetto tradizionale di monumento e affronta le contraddizioni dell'iconoclastia contemporanea nel suo ultimo progetto “Tempo Perso” pensato per la galleria milanese.…

È l’ora del MoMA. Ecco i nuovi orologi ispirati al museo e realizzati da Unimatic

Per gli amanti dell’arte e in particolare del MoMA, arriva un nuovo modello di orologi ispirato al museo newyorchese. A realizzarli è stata un’azienda italiana

La lista dei 100 personaggi più influenti dell’arte per Art Review (italiani? Solo donne)

Una grande fotografa statunitense è in cima alla classifica annuale che individua le personalità più…

Morto Elliott Erwitt, il grande fotografo degli scatti in bianco e nero

Membro della Magnum Photos e autore di celeberrimi scatti ai protagonisti del mondo del cinema,…

Essere e arte. La mostra di Francesco Arena a Roma 

C’è tutta la complessità di Martin Heidegger nella nuova mostra di Francesco Arena alla Fondazione Nicola Del Roscio. In un incrocio tra filosofia e arte

Dialoghi di Estetica. La critica d’arte Serena Carbone sull’artista Marcel Broodthaers

L’artista belga Marcel Broodthaers e le sue poetiche dell’ombra sono fra i maggiori ambiti di ricerca della critica d’arte contemporanea Serena Carbone. Ne abbiamo parlato…

Al museo Macro di Roma una mostra sull’iconografia della barricata

Oltre 289 le immagini presentate per raccontare l’iconografia della barricata, mostrando prospettive e momenti diversi…

È necessario parlare ancora del caso delle dimissioni alla mostra documenta

L’incapacità di discostarsi dalle proprie categorie, di abbandonare anche solo per un attimo il proprio…