La mostra di Ettore Frani a Sassoferrato mette in dialogo antico e contemporaneo

I lavori dell’artista Ettore Frani dialogano con le opere del pittore secentesco Giovanni Battista Salvi, detto il “Sassoferrato”. La mostra di Palazzo degli Scalzi inaugura…

La prima mostra antologica di Angelo Filomeno a Lecce

Il Must ospita oltre sessanta opere dell’artista salentino residente da tempo a New York. Filomeno da decenni innesta la tradizione sartoriale pugliese all’arte contemporanea

Il deposito della casa museo di Hendrik Christian Andersen a Roma apre al pubblico

Oltre alla mostra che lega i linguaggi di fotografia, scultura e architettura, il pubblico potrà…

Musei e benessere. Slow Art contro visite mordi&fuggi. Intervista a Piero Consolati

Stanchi delle mostre che non lasciano il tempo di godersi le opere? La Slow Art…

Durante Artissima a Torino si potrà salire su una navetta interstellare progettata da un artista

La galleria torinese Société Interludio prosegue il suo percorso con un progetto curatoriale che coinvolge una pluralità di artisti e gallerie. Ci sarà una mostra…

Art Icons: i grandi nomi dell’arte contemporanea in mostra a Fidenza 

Guardare all’arte contemporanea senza preconcetti. Questa è la sfida del progetto che ospita personaggi come Jeff Koons, Yayoi Kusama e Damien Hirst in due location…

A Torino si riaccendono le Luci d’Artista e c’è una nuova luce del grande artista Giovanni Anselmo

Appuntamento fisso dell’autunno-inverno torinese, torna la kermesse con il nuovo curatore Antonio Grulli. Questa 26esima…

Le interconnesse trame dei funghi in mostra a Torino

La mostra alla galleria Peola Simondi è un inno alla biodiversità e all’importanza dei funghi…

Nasce un archivio per l’artista Chiara Fumai. Intervista a Andrea Bellini e Milovan Farronato 

Progetti, acquisizioni e un programma di mostre che vedrà in Italia il racconto dell’ultimo periodo dell’artista morta nell’agosto del 2017 a Bari. Ecco come si…

La commedia dell’arte di Wainer Vaccari in mostra a Castelbello

A metà tra sogno e gioco, tra finzione e cronaca, le opere stranianti dell’artista Wainer Vaccari sono oggetto di una recente riscoperta

Pistoletto ricostruisce la Venere degli stracci di Napoli dopo l’incendio e la dona alla città

Dopo il rogo di luglio scorso, l’artista piemontese ricostruirà la Venere inglobando lo scheletro della…

La figura del curatore in Italia e negli Stati Uniti. Le differenze

Mostre, questioni legali, lavoro di squadra, responsabilità. E riconoscibilità di una professione. C’è una grande…