Parma e il Novecento negli scatti di Armando Amoretti 

Com’è cambiato il volto di Parma durante il XX secolo? Lo raccontano cinquanta fotografie provenienti dall’Archivio Amoretti, in mostra a Palazzo Pigorini

Il Ninfeo della Pioggia sul Palatino a Roma riapre al pubblico dopo due anni di restauro

Chiuso al pubblico da decenni, torna visitabile il luogo di delizie dei Farnese, tra affreschi e fontane realizzate da Girolamo Rainaldi. In concomitanza della riapertura,…

“Il futuro? Non mi compete”. Intervista all’artista Flavio Favelli

Si nutre del passato, non è interessato al domani ma alla forza creativa della memoria:…

La galleria Neon a Bologna. All’origine di un dibattito sul rapporto tra sperimentazione e luoghi istituzionali dell’arte

Una riflessione condivisa dall'assessore alla cultura dell'Emilia Romagna Mauro Felicori, circa l’esperienza illuminata di Gino…

A Milano le mostre di Jimmy Nelson, il fotografo della bellezza indigena

Dal Tibet, all’Africa Centrale. Dagli Inuit ai Samburu. Tutto il fascino delle tradizioni indigene più remote è protagonista delle sue fotografie

Salta la mostra di De Pisis e Mapplethorpe a Ferrara: il titolo dato da Sgarbi è troppo volgare

La Robert Mapplethorpe Foundation non avrebbe gradito il titolo proposto dal Presidente di Ferrara Arte e Sottosegretario alla Cultura. Nonostante i titoli alternativi proposti, l’esposizione…

A Milano apre Circolo, lo spazio d’arte non profit della collezionista Nicole Saikalis Bay

In Via della Spiga 48 apre il nuovo spazio dell'architetta, collezionista e mecenate di origine…

Nel 2024 l’Arte Povera ancora protagonista a Parigi. Grande mostra alla Bourse de Commerce

Il progetto promosso da Collection Pinault e Castello di Rivoli porterà nella capitale francese le…

Il mondo fluttuante del colore. Giulia Napoleone in mostra a Roma

Per l’artista pescarese il blu è più del colore del cielo e del mare. È l’astrazione di pensieri multipli, dalle mille sfumature

Rodin e la danza. La grande mostra al Mudec di Milano in collaborazione col Museo Rodin di Parigi

Per la prima volta arrivano in Italia le statue di danzatrici provenienti dal museo parigino, a cui si affiancano disegni e fotografie. La mostra intende…

Nascerà in Garfagnana il museo dedicato a Ludovico Ariosto e al suo Orlando Furioso

L'allestimento scenico e multimediale nella Rocca di Castelnuovo di Garfagnana ricostruirà il Palazzo di Atlante…

Affamati di fama. Fenomenologia dei Grandi Artisti Incompresi

Essere un grande artista è difficile. Se poi si è anche incompreso si delineano due…