Chrysalis. The Dream of the Butterfly. Riflessioni su una mostra a Ginevra

Il tema della trasformazione, della metamorfosi, della questione di genere ricordando una storica esposizione a cura di Jean-Christophe Amman del 1974 sono stati al centro…

I dimenticati dell’arte. Renato Fascetti e lo spazio dell’opera

Al pittore romano, dopo lunghi decenni d’oblio, è dedicata una mostra alla galleria Sala 1, nella Capitale. Un’occasione per riscoprire il suo approccio affine ad…

La lingua della sopravvivenza. Cos’è successo al festival culturale di Lipari

Per una settimana l’isola di Lipari si è trasformata in approdo cosmopolita per accogliere artisti…

Ferrara ha un nuovo polo culturale in una chiesa sconsacrata del centro

L'ex chiesa di San Michele diventa la sede di uno scultore e una stilista affermata.…

Bacon, de Chirico, Balla, Monet. Che fine hanno fatto le opere di Gianni Agnelli?

Appartenenti alla collezione di Giovanni Agnelli e poi ereditati dalla moglie Marella Caracciolo, le opere sono oggi contese dalla figlia Margherita e dai nipoti Elkann.…

Arriva al cinema “La Chimera” di Alice Rohrwacher. Il trailer

Scritto e diretto da Alice Rohrwacher, "La Chimera" esce al cinema il 23 novembre. Il film racconta l'originale storia di un archeologo inglese che si…

La Puglia fotografata da Irene Pucci in mostra a Bari

La Casa del Mutilato ospita la fotografa pugliese. In mostra scatti in bianco e nero…

Ecco com’è la Biennale di Gubbio: visita, programma, artisti

Domenica 15 ottobre inaugura la manifestazione curata da Spazio Taverna, con l'edizione dedicata agli emergenti:…

Restaurare l’opera di Banksy a Venezia? Ecco perché è giusto

La difesa spregiudicata dell’idea di transitorietà dell’affresco che andrebbe messa in discussione se si vuol vitalizzare l’opera di Banksy. Daniele Nicolosi risponde a Fabiola Naldi…

Una gigantesca opera di El Anatsui per la Turbine Hall della Tate di Londra

Colonialismo, storia, materia. Ecco la grande installazione realizzata dall’artista africano nell’ambito delle Hyundai Commission della Tate Modern di Londra

100 anni di Italo Calvino. Le mostre che lo celebrano in Italia e all’estero

Da Roma a Genova, passando per Fontanellato, l'Italia ricorda il suo intellettuale, uno dei più…

L’impresa impossibile di acquistare i biglietti per il Colosseo

I biglietti per l'ingresso al Colosseo sono da anni in mano ad una mafia impunita…