La natura come metafora dell’atto artistico. Paul Klee in mostra a Berna

Studiando le forme nel vivo della loro genesi, l’artista svizzero cercava di assorbirne i segreti, per rendere visibile, con la pittura, “ciò che non sempre…

A Milano la mostra del grande artista James Lee Byars

Una retrospettiva traccia un profilo della ricerca di Byars morto nel 1997 e riscoperto successivamente dalla critica americana. La prima grande mostra in Italia, con…

Nasce il MUDET Museo del Tartufo di Alba. Con le foto di Steve McCurry pensate per lo spazio

Il museo si inserisce all’interno dell’edificio circostante il Cortile della Maddalena, complesso storico cittadino che…

Ritorna la Biennale di Gubbio, ecco quali saranno i suoi obbiettivi

La XVII edizione si concentra sulla capacità dell’arte contemporanea di riattivare il rapporto tra un…

L’Università Cattolica di Milano festeggia 100 anni con una scultura di Mimmo Paladino

L'essenziale scultura, che celebra i cent'anni dalla fondazione dell'istituzione, troverà la sua casa definitiva nella vicinissima Caserma Garibaldi, in corso di ristrutturazione

Archivi Aperti 2023. Guida a musei, fondazioni, studi di fotografia che aprono in Italia

Nona edizione della manifestazione promossa da Rete Fotografia che apre gli archivi fotografici storici e contemporanei pubblici e privati. Quest’anno il focus è sugli archivi…

La videoarte di Yuri Ancarani per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Musica, cinema e videoarte si uniscono per l'apertura della stagione sinfonica dell'Accademia Nazionale di Santa…

La galleria d’arte portoghese Bessa Pereira apre uno spazio a Milano

Con una mostra di João Louro apre la prima sede internazionale della galleria di Lisbona…

Florence Biennale 2023: tra arte, attualità, design e identità

La Mostra internazionale di arte contemporanea e design è alla Fortezza da Basso, dove sono esposte le opere di oltre 600 autori, tra artisti e…

A Verona apre il progetto Spazio Vitale per ripensare il rapporto tra arte e tecnologia

Supportata da una software house italiana, l'iniziativa vuole ripensare il nostro rapporto con la tecnologia nell'ottica di una maggiore armonia. Con progetti espositivi ibridi e…

Mostra a Firenze per le ceramiche popolari di Luca Coclite

Racconta una storia italiana di difesa della tradizione il progetto dell’artista salentino negli spazi di…

A Roma la mostra con 102 artisti che racconta la storia dell’arte come un puzzle 

Il progetto nato nel 2003 con 27 artisti, quest’anno è arrivato 102. Segni, colori e…