Sperimentazione e ricerca. Si chiama LOFT, il nuovo progetto di Galleria Fumagalli a Milano 

Proposte culturali inedite e multidisciplinari: LOFT - Light On Future Topics è la nuova avventura di Galleria Fumagalli a Milano, un’area di approfondimento sulla contemporaneità

130 anni di caffè e di design. La mostra dedicata al marchio Hausbrandt

Dagli artisti alle agenzie pubblicitarie: Hausbrandt fin dai suoi esordi si è affidata alla pubblicità per promuovere il suo caffè tostato, coinvolgendo grandi nomi. A…

A Roma le Terme di Caracalla aprono in notturna. Al via le visite serali al complesso archeologico

Si rinnova l’appuntamento serale dell'importante sito archeologico della città. Un’opportunità unica per godere delle maestose…

Alessandro Cinque, il fotografo documentarista che ci racconta il Sudamerica

Dal Perù alla Bolivia al Cile, per indagare la relazione tra uomo e natura con…

La grammatica figurativa di Vermeer. Tra rappresentazione e opera d’arte

Mappe, cartografie, astronomi. Quale linguaggio possiedono le opere di Vermeer? Lo racconta Francisco Jarauta, filosofo e docente in Spagna, anticipando una sua lezione al festivalfilosofia…

Le strade di Bologna infestate dai manifesti di oltre 150 artisti

Centinaia di artisti provenienti da 33 Paesi hanno colto l’invito a contaminare lo spazio pubblico del capoluogo emiliano, passando dal centro storico alle periferie. Al…

Marina Abramović organizza un evento per sole donne alla Royal Academy di Londra

Arte, performance e tradizione. Ecco cosa ha pensato l’artista per la mostra di Londra che…

Forum Cultura 2023: una giornata per analizzare come Milano investe sull’arte contemporanea

Curatori, giornalisti, artisti, direttori di museo, spazi culturali indipendenti si ritrovano il 12 settembre al…

La Fondazione Paul Thorel apre uno nuovo spazio espositivo a Napoli

Un programma speciale di mostre animerà la sede dello studio/archivio in via Vittorio Imbriani, mettendo in dialogo la pratica artistica di Paul Thorel con i…

I “tesori” dell’artista Agostino Arrivabene in mostra a Ferrara

Nasce da una rilettura continua dei maestri antichi l’urgenza artistica di Arrivabene, gesto d’amore per il divino che si concretizza in una pittura eccentrica e…

Cos’è una residenza d’artista in azienda e perché genera innovazione

Gli artisti chiamati a interagire con le dinamiche consolidate di un luogo di lavoro indicano…

La storia e la cultura afroamericana in mostra al Metropolitan Museum di New York 

L’Harlem Renaissance non è stato solo un movimento artistico, ma il manifesto dell’intera comunità afroamericana…