Casa Appennino, una residenza artistica per valorizzare il patrimonio ambientale

Residenze interdisciplinari, workshop, mostre, trekking e yoga, attività di restituzione che coinvolgono i residenti. Intervista all’artista Angelo Bellobono, che ha ideato il progetto nel Reatino,…

L’universo eclettico di Omar Rodríguez-Graham in mostra in Sardegna

Torna per la seconda volta nell’Isola il pittore messicano che utilizza l'astrazione come strumento di riflessione sullo spazio, il tempo e la luce. I suoi…

Storia di un pittore e del suo mercante. La mostra di Amedeo Modigliani a Parigi 

Il Museo dell’Orangerie ospiterà una mostra sul pittore italiano e sul suo mercante Paul Guillaume.…

La grande mostra sui Rossetti alla Tate di Londra

Alla Tate di Londra, fino al 24 settembre è in corso la straordinaria mostra "The…

L’ultima scoperta di Pompei racconta come vivevano gli schiavi

Nella villa suburbana di Civita Giuliana, strappata al saccheggio degli scavi clandestini, è stata portata alla luce una stanza della servitù che apre nuove ipotesi…

La relazione tra sfera umana e vegetale in una mostra alla Fondazione Sandretto 

La natura non è altro che l’insieme di più ecosistemi tutti collegati tra di loro, ugualmente fondamentali e decisivi per il vitale funzionamento del pianeta…

A Palazzo Vecchio la mostra di Liu Bolin. L’artista che scompare nelle sue foto

L'artista cinese, celebre per le sue performance mimetiche immortalate in fotografia, torna in città con…

Keith Haring in mostra a Parma. Tra litografie, disegni e manifesti

Palazzo Tarasconi prosegue la sua linea espositiva dedicata all’America e alla Pop Art. Dopo la…

La prima donna fotografa dell’agenzia Magnum. Inge Morath in mostra a Cagliari

A cent’anni dalla nascita, l’antico Palazzo di Città a Cagliari dedica un’importante retrospettiva alla fotografa scoperta da Robert Capa

I dimenticati dell’arte. Battista Dossi, il discepolo di Raffaello

Dopo aver trascorso la sua esistenza all’ombra di Dosso, l’artista riuscì a trovare uno stile più personale dopo la morte del ben più famoso fratello..…

Il Perugino per tutti: itinerario tra arte e natura in Umbria alla scoperta del Maestro

Nell’anno del 500enario dalla morte, fino a settembre tour gratuiti in navetta e in e-bike…

Intervista a Carmela De Falco. L’artista dell’immaginazione e della quotidianità

Classe 1994, napoletana. Le sue opere non trattano i grandi temi del presente, dal climate…