I graffiti sul portale della Galleria di Milano sono un’occasione mancata 

Una riflessione che incrocia vandalismo, disobbedienza civile e street art a partire dallo sfregio della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano

Le nuove mostre di Ocean Space nella Chiesa di San Lorenzo a Venezia

In occasione di San Lorenzo, le mostre in corso nella ex chiesa e spazio espositivo dedicato all’oceano saranno fruibili nel corso della notte delle stelle…

L’importante ritrovamento archeologico in Romagna di cui nessuno sta parlando 

Paiono i resti di un grande tempio romano quelli scoperti. Nonostante ciò, la notizia è…

Scoperto un nuovo tesoro nella Valle dei Templi di Agrigento 

Si tratta di una sessantina di statuette, insieme a un gran numero di ossa. Il…

La memoria dei luoghi è il futuro. Report dal Gibellina Photoroad

Si confondono con la storia di Gibellina, e della sua rinascita, le mostre che interagiscono con i luoghi della vita quotidiana del borgo siciliano, per…

Nasce a Firenze Chambres, nuovo spazio per artisti emergenti dentro un hotel

Il nuovo format espositivo, negli spazi esterni e interni dell’mH Florence & Spa, a cura degli artisti Pantani-Surace e Paolo Parisi, presenta opere di ex…

Breve storia della performing art nella sua scommessa verso il futuro, tra musei e grande pubblico

Quella della performance è stata una vera rivoluzione nell’arte contemporanea, eppure è ancora tra le…

Una residenza artistica nel verde della Sila: Paolo Grassino al museo Mabos

Gli spazi diffusi del Museo d'arte del bosco della Sila accolgono, tra le decine di…

150 anni fa il David di Michelangelo arrivava alla Galleria dell’Accademia di Firenze. La storia

Il museo fiorentino celebra la particolare ricorrenza: sono trascorsi 150 anni da quando il capolavoro di Michelangelo è stato posizionato all’interno della Galleria. E c’è…

Ai Campi Flegrei torna al suo posto la testa di Hermes dimenticata in deposito quasi mezzo secolo

La testa della statua era stata rubata dalla rispettiva statua a Baia nel 1978 e ritrovata all'estero l'anno dopo, per poi sparire nel nulla

I bassorilievi di velluto di Eliška Konečná in mostra a Milano

Siete sicuri che il velluto sia un materiale impossibile da scolpire? Lo dimostrano i fregi…

A Forlì nel 2024 una grande mostra sui Preraffaelliti

L'esposizione del Museo Civico San Domenico ricostruirà il profondo impatto che ebbe la storia dell’arte…