Le mostre dell’estate 2023 da vedere tra Trentino e Dolomiti

Tra i grandi musei di riferimento dell’area, dal Mart al Castello del Buonconsiglio al Museion, e castelli, sentieri, interi borghi di montagna trasformati dall’arte. L’estate…

Kay Sage & Yves Tanguy. La coppia surrealista in mostra a New York

La newyorkese Helly Nahmad Gallery apre a una mostra sulla coppia che ebbe un legame speciale con Roma e con de Chirico. Oltre 60 opere…

Dialogo sulla percezione dell’opera d’arte con un artista under 30

Il giovane artista pugliese è protagonista con una mostra nei Paesi Bassi, in cui riflette…

Lo spiritualismo nell’arte del Novecento. Da Kandinskij a Beuys

Thought-Forms è il titolo del libro che porta a riflettere su come forme e colori…

Biennale Arte 2024. I 10 finalisti che si contendono la direzione del Padiglione Italia 

Selezionati attraverso il bando lanciato dal Ministero della Cultura, le 10 figure sono state scelte da oltre 70 candidature. I profili sono eterogenei, con diversi…

Caldo record in Italia. Le opere d’arte ispirate all’estate e alle temperature roventi

Sono giornate di fuoco per gran parte delle regioni italiane, con temperature che superano spesso i 45 gradi mettendo a dura prova vite e attività…

A Milano arriva una grande mostra su Giorgio Morandi

“Morandi 1890-1964” si prospetta una delle più importanti e complete retrospettive mai realizzate sull'opera del…

Treccani apre a Roma uno spazio dedicato all’arte contemporanea

Si chiama “Spazio Treccani Arte” il nuovo progetto promosso dall’Istituto della Enciclopedia Italiana. Vedrà protagonisti…

Alla Pinacoteca di Brera per scoprire Boccaccio Boccaccino, misterioso artista di frontiera

Vissuto al crocevia tra Milano, Ferrara e Venezia, influenzato da Leonardo e Giorgione. E forse colpevole di omicidio. Chi fu Boccaccio Boccaccino? Quattro opere riunite…

Il festival F4 di fotografia contemporanea in Veneto a Pieve di Soligo

La dodicesima edizione del Festival F4 di Pieve di Soligo prende spunto da una mostra fotografica passata alla storia. Da qui si riflette sullo stato…

La Carrara in Alta Quota. Escursioni nei rifugi alpini per cercare le opere del museo di Bergamo

Oltre alla presenza delle riproduzioni dei capolavori dell’Accademia Carrara di Bergamo, per tutta l’estate le…

Riparte dopo anni la Biennale di Gubbio: solo artisti giovani e italiani

È la seconda biennale più antica d’Italia, dopo Venezia, e nel 2023 ritorna dopo anni…