Arrivano due milioni di euro per restaurare il Palazzo Chigi di Ariccia

La lussuosa residenza, voluta a metà Seicento dall'omonima famiglia romana per la vicinanza a Castel Gandolfo, è importante punto di passaggio della Via Appia. E…

L’estate di Arles nel segno della fotografia. Report dal festival Les Rencontres

Dal rapporto tra uomo e natura alla libertà femminile, alla memoria collettiva. Solo alcuni dei temi trattati dai fotografi presenti ad Arles per uno dei…

L’arte oltre la guerra: la visione di Atassi Foundation in Siria

Continuano i contenuti di Artribune sulle realtà culturali e sul sistema dell’arte nei Paesi del…

Il confronto con la malattia nella mostra di Tracey Emin a Roma

Si mostra vulnerabile e indugia sulle cicatrici dell’anima oltre che sulla precarietà del corpo l’artista…

12 ore sulla spiaggia di Senigallia per parlare di arte, architettura, design e corpo: torna Demanio Marittimo.km-278

Nelle Marche torna la maratona incentrata su arti, architettura, design e Mare Adriatico. Con opere d'arte realizzate ad hoc, grandi ospiti e pure una cena…

Il Museo della Scienza a Roma sarà una grande serra

Con il progetto "Science Forest" ADAT Studio ha vinto il bando di progettazione per il Museo della Scienza di via Guido Reni, a Roma. I…

Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto accende anche il Lago d’Iseo

L’opera dell’artista quest’anno novantenne è stata realizzata con materiali di scarto ed è composta da…

Storie di collezionismo a Genova. In mostra i capolavori delle antiche dimore

Luci accese sulle dimore storiche genovesi e sulle opere dei grandi maestri dell’arte che custodiscono,…

Memoria e colonialismo nelle Stratificazioni in mostra a Milano

Le memorie personali e collettive sono i fili che compongono il tessuto della Storia. Cinque artisti, dall’Africa ai Caraibi, esplorano il tema attraverso pratiche multidisciplinari

Piero Gemelli si racconta. Il fotografo di moda che è anche architetto

La formazione da architetto, l’incontro con Oliviero Toscani, gli inizi a Vogue, una lunga e fortunata carriera come fotografo di moda, beauty e still life

L’arte contemporanea invade gli spazi del Museo nazionale di Matera

Due le mostre ospitate negli spazi di Palazzo Lafranchi che nascono da una strategia museale…

L’arte delle “termiti” in mostra a Parigi. Il graffitismo invade degli spazi museali

Se “l’arte dell’elefante bianco” è metafora di una produzione ingessata e ufficiale, quella delle “termiti”…