David LaChapelle: pop ma non solo pop in mostra a Trieste

Una parabola completa dell’artista americano, tra stimoli pop, colori sgargianti ma anche impegno politico, ambientalismo, tanta poesia. Con l’acuta ironia che caratterizza l’estetica di LaChapelle

A Madrid nasce il nuovo grande museo delle Collezioni Reali

Si tratta di un moderno edificio costruito a due passi da Palazzo Reale, ospita una selezione di capolavori di Patrimonio Nacional. Abbiamo intervistato la direttrice…

Italian Council 2023: lista dei 63 progetti vincitori della dodicesima edizione

Dal supporto per Guest Curator italiani in mostre estere, all’acquisizione di opere di artisti connazionali…

Arte in relazione. Una conversazione tra Anna Detheridge e Alberto Garutti

Dopo la recente scomparsa dell’artista, pubblichiamo uno scambio di pensieri inedito tra la critica d’arte…

Casa di Langa: l’arte contemporanea in hotel sulle colline del Piemonte

Fare colazione davanti a un’opera di Carla Accardi, e poi scoprire in giardino i lavori di Alighiero Boetti e Ugo Rondinone? Sono solo alcuni degli…

Paola Paronetto, l’artista del paper clay che fonde argilla e carta

I suoi pezzi unici in paper clay l’hanno resa celebre in decenni d’attività. Ora firma delle insolite bottiglie d’artista per una grande casa di champagne

Casa Ticinese a Milano. La casa di ringhiera che valorizza il design e l’arte

In corso di Porta Ticinese un vecchio appartamento di ringhiera svela il suo nuovo volto…

Una enorme Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto allestita a Napoli

Una montagna di stracci multicolore in Piazza Municipio segnala l’intervento di Pistoletto, che porta a…

Il cane robotico di Mario Klingemann: l’AI prende in giro la critica d’arte?

Si chiama AICCA, ed è un cane robotico che fa la cacca offrendo i suoi saggi critici su piccole strisce di carta. Una sottile ironia…

I Martedì Critici – Paolo Mussat Sartor

Dopo il successo delle scorse edizioni, tornano gli appuntamenti de “I Martedì Critici”, ciclo di incontri con i protagonisti della scena contemporanea. Ospite di questa…

A New York apre lo spazio espositivo dedicato a Piazza Tienanmen

Mentre perfino a Hong Kong si continua a censurare il ricordo del massacro in Cina…

Le bandiere panate e fritte di Kiyan Williams in mostra a Milano

Per liberarsi dagli stereotipi sociali, l’artista manda in rovina i simboli del potere americano. Per…