I dimenticati dell’arte. Franco Vimercati, il fotografo del tempo

Si concentra su un unico oggetto, ripreso più volte nel corso della sua esistenza, la fotografia dell’artista milanese, che mette in atto una rigorosa “politica…

Dal pianto funebre alla performance. Intervista all’artista Valentina Medda

Il pianto muove il corpo, che a sua volta determina il respiro. Insieme attivano la performance che evoca un’antica pratica tradizionale del Mediterraneo affidata alle…

“Nasceranno i Musei di Capri”. L’annuncio del Ministro della Cultura

Gennaro Sangiuliano insiste col suo impegno nella riorganizzazione del network culturale della Campania. I musei…

A Venezia i metadati incontrano l’arte per spiegare la crisi climatica

I dati raccolti da meteorologi e climatologi supportano l’arte contemporanea. Succede nella mostra della Fondazione…

Morto Alberto Garutti, tra i più influenti artisti italiani degli ultimi decenni

L’architetto, artista e docente è scomparso a 75 anni. Suoi i progetti di importanti opere d’arte pubblica capaci di attivare luoghi e comunità; è stato…

Il gruppo punk rock CCCP protagonista di una mostra a Reggio Emilia

La band che ha scosso la scena musicale italiana negli anni Ottanta è protagonista di un’esposizione che ne racconterà storia e musica. Tutto in perfetto…

La forma segreta delle cose. L’artista Pietro Fortuna in Belgio

Una scatola di biscotti, del tabacco trinciato, una mela verdissima, funi e tavoli con bicchieri…

Arte astratta e impegno sociale secondo 19 artisti in mostra negli Stati Uniti

Come l’arte astratta può aiutarci a comprendere le crisi del presente? L’ICA di Richmond in…

In Sicilia una stamperia e una galleria si fondono. In un palazzo storico

Il “laboratorio permanente” Bassi Beneventano, creato dalla stampatrice Loredana Amenta e dal gallerista Giuseppe Lo Magno, trova posto all’interno di uno straordinario palazzo barocco di…

L’eternità del mondo classico in mostra alle Terme di Diocleziano

L’Occidente figlio dell’Antichità Classica. Tra eredità intellettuale e artistica e immedesimazione con un passato mitico, il nostro rapporto con gli antichi è oggetto di studio…

La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna a Pescia dopo 300 anni

Il capolavoro è esposto nella cattedrale della città toscana grazie al progetto degli 'Uffizi Diffusi'.…

Videointervista per i 20 anni della Fondazione Nicola Trussardi

Videointervista ai protagonisti della Fondazione Trussardi in occasione della prima mostra monografica di Diego Marcon…