Il museo a portata di bambino a Londra. Apre lo Young Victoria & Albert Museum

Progettato con (e per) i bambini, il nuovo museo londinese presenta tre gallerie e una serie di attività interattive con l’obiettivo di ispirare le giovani…

Lina Pallotta e Porpora Marcasciano, due donne unite in una resistenza quotidiana

Il Centro Pecci di Prato ospita il progetto Porpora della fotografa campana, storia di un’amicizia di lungo corso con l’attivista e scrittrice trans

L’area archeologica di Largo Argentina a Roma riapre al pubblico grazie alla Maison Bulgari

L’ area archeologica romana è stata musealizzata e riaperta al pubblico grazie ad un percorso…

Museo dei bronzi di San Casciano: lo Stato acquista il palazzo che lo ospiterà nel borgo toscano

A pochi mesi dall’eccezionale scoperta archeologica, si concretizza l’impegno assunto dal Ministero della Cultura: i…

Daniele Franzella in mostra a Palermo. Potere, resistenza e metamorfosi dei simboli

Alla Galleria Rizzuto la mostra di uno degli artisti siciliani di media generazione più interessanti, concentrato sulla natura delle immagini e sul loro rapporto col…

Cesare Cremonini dona le luci del suo palco a Bologna e illumina gli archi del portico di San Luca

L’ex frontman dei Lunapop omaggia la sua città con un’installazione artistica, illuminando per la prima volta i portici bolognesi che dall’Arco del Meloncello conducono alla…

S+T+ARTS Prize 2023. Ecco i vincitori della competizione che premia arte e tecnologia

Il prestigioso premio della Commissione Europea ha premiato un'artista britannica per un progetto sugli impollinatori…

Muore a 68 anni l’artista e docente Pippo Patruno

Ricordiamo Pippo Patruno ripercorrendo le tappe della sua formazione e della sua ricerca e pratica…

La lunga e controversa storia d’amore per l’Arte Africana in mostra a Trieste

Nella zona industriale del Porto Vecchio va in scena il dialogo tra l’arte tradizionale africana sub-sahariana e alcuni artisti occidentali. Perché è importante trovare nuove…

L’inedita animazione pubblicitaria dell’artista Pino Pascali va in onda su Rai4

Il 20 giugno, il magazine Wonderland riporta in tv i Posteros, personaggi di fantasia protagonisti degli intermezzi disegnati dal grande artista pugliese negli Anni Sessanta.…

Luigi Basiletti e l’Antico. La mostra sul fautore della riscoperta della Brescia Romana

Archeologo, architetto, pittore. Vissuto tra XVIII e XIX secolo, Basiletti nutrì un grande entusiasmo per…

Il “Pulpito” collettivo di Flavio Favelli a Bologna: elogio all’ascolto e al dialogo

Una grande scultura site-specific in lamiera di ferro occupa la piazza antistante l’Accademia di Belle…