Video del funambolo sospeso a 140 metri di altezza a Milano

Il funambolo Andrea Loreni ha eseguito la più alta traversata mai realizzata fra grattacieli in Italia, a 140 metri di altezza, dal Bosco Verticale all’UniCredit…

Bando aulArte: l’arte contemporanea entra nei programmi delle scuole elementari

Gli otto istituti piemontesi selezionati avranno a disposizione un budget di 40mila euro per studiare percorsi ad hoc, in grado di avvicinare al complesso mondo…

Sulla soglia del silenzio. La mostra di Minus.log a Moresco

Percepire l'impercettibile è la sfida proposta dal duo di artisti in un percorso ascendente che…

A Ginevra 60 artisti raccontano la metamorfosi

Più di duecento opere affollano il CAC di Ginevra nel solco di un tema sempre…

L’artista Stefano Cagol diventa direttore artistico di Castel Belasi. L’intervista

L’artista trentino, impegnato da anni in un’indagine sull’Antropocene, collabora dal 2022 con il polo museale trentino che porta l’arte contemporanea all’interno di un castello medievale.…

A Milano la mostra che si interroga sulla pittura

Da Plain Gallery una riflessione sulla pittura contemporanea attraverso la voce di giovani artisti e di un mostro sacro come Giulio Paolini

Arte contemporanea al Belvedere di San Leucio. In mostra le opere di Vickie Vainionpää

La combinazione di software digitali generativi e i tradizionali processi di pittura a olio danno…

La grande mostra su Guido Reni a Madrid

Al Prado una mostra e un convegno dedicati alla pittura di uno dei maestri più…

I Martedì Critici – Bruno Corà

Dopo il successo delle scorse edizioni, tornano gli appuntamenti de “I Martedì Critici”, ciclo di incontri con i protagonisti della scena contemporanea. Ospite di questa…

Un artista alle prese con se stesso. La mostra di Sauro Cardinali a Roma

Ironia, disincanto, malinconia: con questi mezzi l’artista umbro mette in scena la sua opera da Blocco 13, disegnando una mostra che parla del suo approccio…

I premi d’arte assegnati ad aprile e maggio 2023. Matteo Olivero, Acacia, Lissone, SMACH

Dalle arti visive alla ricerca video, passando per la biodiversità, c’è tutta una serie di…

I dimenticati dell’arte. Betto Tesei, il Proust della pittura

È un mondo sospeso tra passato e presente quello che emerge dai dipinti dell’artista di…