Il libro che fa il punto su come vivono gli artisti

È firmato da Santa Nastro il volume edito da Castelvecchi che approfondisce un tema spinoso: la maniera in cui gli artisti fanno fronte alla loro…

Da Schopenhauer a Warhol: la storia delle Brillo Box

Prende le mosse da una delle opere chiave di Schopenhauer questo viaggio pindarico tra filosofia, arte, imitazione, significato e realtà. Ma dov’è il confine? E,…

All’Oasi Zegna a Trivero la mostra di Roberto Coda Zabetta

Sopra Biella, l’intuizione di Ermenegildo Zegna ha dato origine a un luogo magico, tra boschi…

Aprono gratuitamente al pubblico le dimore storiche italiane

Domenica 21 maggio 2023 torna per la tredicesima edizione la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche…

La long performance di Agnes Questionmark in una stazione di Milano

Sospesa per dodici ore al giorno per sedici giorni consecutivi all'interno dello spazio, dal 4 al 19 maggio, Agnes Questionmark ha dato vita alla long…

Atti d’amore e opere d’arte nella mostra da Alchemilla a Bologna

È un’esperienza davvero collettiva quella suggerita dalla mostra bolognese in un luogo di incontro per eccellenza. Il fil rouge sono le emozioni condivise da artisti…

Le opere dell’italiano Giacinto Occhionero in mostra a New York

In occasione della sua quinta personale presso la galleria Kristen Lorello, abbiamo intervistato Giacinto Occhionero,…

Attivismo e fotografia nella mostra di Muholi a Milano

Rifiuta le definizioni e la connotazione di genere l’artista in mostra al Mudec con una…

Il cibo incontra l’arte durante la Biennale di Architettura. Le cene di FAME a Venezia

In concomitanza con l’apertura della Biennale Architettura, Venezia ospita mostre ed eventi diffusi in tutta la città. Compreso l’insolito connubio tra cucina di sperimentazione e…

Moda, kitsch e classicità nella mostra di Chalisée Naamani a Milano

Il valore politico della moda è il fulcro della riflessione dell’artista francese in mostra nella galleria Ciaccia Levi. E tra i suoi riferimenti c’è anche…

Enzo Cucchi poeta e mago. Un potente ritratto d’artista al MAXXI di Roma

È l’allestimento, frutto di uno spunto progettuale dell’artista, la prima sorpresa dell’omaggio che il museo…

Sembra vivo! A Roma la mostra che confonde il confine tra corpi reali e sculture

L'esposizione a Palazzo Bonaparte è dedicata alla grande scultura iperrealista italiana e internazionale, con opere…