Arti visive

Dopo la scoperta fortuita di un Caravaggio perduto, Madrid torna alla ribalta delle cronache artistiche per un’insolita richiesta di aiuto per ritrovare un quadro scomparso

In un sistema dell’arte sempre più chiuso e poco incline al cambiamento, uno spazio indipendente riesce a ottenere rilevanza nel panorama contemporaneo

È targato Spazio In Situ, il progetto espositivo itinerante che toccherà (solo per un giorno) Tor Bella Monaca, Pigneto, San Lorenzo e Ostiense. Un'azione che…

A Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi, una nuova personale di Nicola Maria Martino racconta una storia mitica che si perde nei meandri della memoria

Una memoria d’infanzia e un’immagine nostalgica della casa sono gli strumenti per ridimensionare il tempo…

Abbiamo intervistato Anas Haj Zidan, nuovo Direttore Generale dell’Antichità e dei Musei della Siria. Dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad, si aprono nuove…

Con oltre sessanta opere, il progetto espositivo intende ripercorrere le tappe più importanti della carriera dell'artista britannica. Un viaggio che attraversa i temi del corpo,…