Il progetto fotografico e filmico su una delle città più povere del Perù

Si intitola “Donde los niños no sueñan” il progetto ideato da Stefano Sbrulli a partire da una realtà dove gli abitanti fanno i conti con…

Lucerna a Milano. La nuova galleria in un bunker sotterraneo che non vuole farsi vedere

Il progetto ha esordito in sordina alla fine del 2022 e ora si appresta a inaugurare la mostra di Giulia Cenci. Lo spazio, ospitato all’interno…

Una questione di luminosità. La mostra di Maria Adele Del Vecchio a Napoli

Fotografie, neon, oggetti quotidiani: nella mostra alla galleria Tiziana Di Caro Maria Adele Del Vecchio…

L’eccellenza italiana del Prosecco Docg punta sull’arte

Spazi espositivi d’alta quota, un festival “eno-letterario”, il sostegno al Premio Campiello Giovani: il Consorzio…

Artribune Podcast. Carlo e Fabio Ingrassia per Monologhi al Telefono

Nell'intervista con Donatella Giordano gli artisti descrivono il loro lavoro paragonandolo alla rigenerazione di un'onda. I due gemelli portano avanti una ricerca speculare che indaga…

La realtà dura e cruda nella mostra di Yuri Ancarani a Milano

Non c’è spazio per la finzione nelle opere filmiche di Yuri Ancarani, in mostra al PAC di Milano con una serie di video e lungometraggi…

Quotidianità e percezione. Le mostre di Helene Appel e Mairead O’hEocha a Bologna

Dagli oggetti d’uso comune all’impatto di quelli tecnologici sulle nostre esistenze, le opere di Helene…

A New York Refik Anadol rilegge la storia dell’arte con l’AI

Duecento anni di storia dell’arte “interpretati” dall’intelligenza artificiale. È quanto succede nella mostra di Refik…

A Parigi l’atelier di Azzedine Alaïa diventa un museo

Si trova a Parigi lo studio dello stilista Azzedine Alaïa, scomparso quasi sei anni fa. Oggi la fondazione che gestisce lo spazio diventa un museo…

A Milano continua la riscoperta della pittura di Francesco Somaini

Nella Fondazione a lui dedicata vanno in mostra i dipinti degli Anni Cinquanta e Sessanta dello scultore lombardo. Studi su una forma che rimane aperta,…

Matisse, Klimt e Kandinsky nei Kimono in mostra al Museo del Tessuto di Prato

Linee dritte, maniche lunghe e cinture ampie contraddistinguono l’abito tradizionale del Sol Levante. Una mostra…