Intervista a Luca Barcellona, l’artista calligrafo che scrive sui muri

I prossimi 19 e 20 maggio Luca Barcellona sarà in provincia di Treviso per scrivere sui muri di una piccola frazione. L’obiettivo: trasformare il paesaggio…

Le mostre da vedere a Copenhagen per la primavera e estate 2023

La capitale danese si conferma interessante meta culturale, con un’offerta museale di ampio respiro e una programmazione espositiva dall’ampio orizzonte temporale. Dall’Antico Egitto ai documentari…

Meraviglie e fragilità del Mediterraneo in mostra a Milano

All’Acquario Civico di Milano venti artisti contemporanei raccontano le molte sfaccettature del Mar Mediterraneo. Fra…

Un fumetto entra nel Museo Archeologico di Salerno

La “Testa di Apollo”, reperto simbolo del Museo Archeologico Provinciale di Salerno, è al centro…

54 poster di David Bowie invadono Bologna. CHEAP lancia il progetto ICONS

L’ossessione per la morte di icone di musica e spettacolo è il tema dei manifesti d’artista affissi in questi giorni per le strade di Bologna.…

L’incredibile storia del fregio di Enea in mostra a Roma

Cinque delle dieci tele che compongono il fregio di Enea dipinto da Dosso Dossi vanno in mostra alla Galleria Borghese. Svelando i dettagli di una…

Tutte le mostre degli artisti italiani all’estero in questa primavera 2023

Dalla mostra di importanti maestri e giovani talenti ideata dalla Fondazione Garuzzo sulla via della…

Le varie umanità di Lucia Pescador in mostra a Brescia

La nuova mostra di Lucia Pescador alla galleria APALAZZO a Brescia è l’occasione per guardare…

Luca Massimo Barbero nuovo curatore dell’Art Studio alle Procuratie di Venezia. L’intervista

Lo storico e critico d’arte seguirà il progetto curatoriale dello spazio dedicato all’arte nella Casa di The Human Safety Net. Si comincia con l’installazione di…

Tutte le allegorie nell’invito per l’incoronazione di Re Carlo III. Che omaggia la miniatura

Il prossimo 6 maggio, all’Abbazia di Westminster, si celebrerà l’incoronazione di Re Carlo III. I duemila fortunati hanno ricevuto l’invito, realizzato dall’artista araldico e miniaturista…

Arte digitale e biodiversità. Intervista ad Ayman Zedani

Primo ospite del ciclo di incontri “Visioni diacroniche” di Volvo Studio a Milano, Ayman Zedani…

Come sarà Roma tra 50 anni? La mostra di IED Factory al MAXXI lo anticipa

Inclusiva, verde e all’avanguardia. Ecco come si presenta la Capitale del futuro per i giovani…