Affreschi demoniaci in una chiesa sconsacrata per Diablo IV

Sulla campata centrale e l’abside di una chiesa barocca francese appaiono i personaggi demoniaci del videogioco Diablo IV di Blizzard Entertainment, grazie a una collaborazione…

A Torino tre artisti riflettono sull’idea di casa

Giuseppe Abate, Bea Bonafini e Ottavia Plazza portano negli spazi torinesi di Société Interludio la loro interpretazione dello spazio domestico. Fra pittura, ricamo, argilla e…

I Gesti Universali di Giuseppe Penone in mostra alla Galleria Borghese di Roma

Oltre trenta opere del maestro dell’Arte Povera creano un nuovo dialogo tra natura e storia,…

Artisti dimenticati e artisti contemporanei in dialogo a Roma

La galleria Monitor ospita nella sua nuova sede un confronto fra epoche e personalità artistiche.…

I musei che stanno restituendo i marmi alla Grecia. Il Partenone al centro del dibattito

Da Palermo ai Musei Vaticani, aspettando l’esito dei negoziati tra Atene il British Museum. Come si evolve la vicenda della restituzioni dei marmi Elgin

Il nuovo spot Coca-cola celebra i capolavori dell’arte noti e gli artisti emergenti

Warhol è stato tra gli artisti che per primi hanno accostato arte e pubblicità, non solo con Coca-cola. Ora, un nuovo spot della bibita celebra…

Bressanone Water Light Festival all’insegna della sostenibilità ambientale. Le foto

La rassegna di light art attesa in primavera in provincia di Bolzano coinvolge artisti internazionali…

Orsacchiotti e crisi d’identità nella mostra di Simon Fujiwara a Milano

Senza genere né razza, l’orsacchiotto Who the Bær creato da Simon Fujiwara ci accompagna nella…

Tutte le mostre che potremo vedere nel 2023 al Guggenheim di Bilbao

Il nuovo calendario espositivo del museo Guggenheim di Bilbao è interamente dedicato all’evoluzione della pittura e della scultura tra il XX e il XXI secolo

A Fano nelle Marche emergono i resti di un edificio romano. È la Basilica di Vitruvio?

L’architetto più celebre di tutti i tempi cita nel De Architectura la basilica da lui costruita a Fano, in età augustea. Gli ambienti rinvenuti nel…

I rituali contemporanei di Yuval Avital alle Terme di Caracalla di Roma

La sfera più emotiva e istintiva dell’uomo è raccontata da Yuval Avital. La mostra instaura…

Franco Mulas, ricordo di un artista incapace di invecchiare

Il critico d’arte Roberto Gramiccia ricorda il pittore recentemente scomparso, all’età di 85 anni. Dall’impegno…