Un nuovo luogo da abitare nella mostra di Francesco Surdi a Palermo

Disorienta lo sguardo e al tempo stesso evoca nuove dimensioni in cui vivere e abitare la mostra di Francesco Surdi negli spazi di Haus der…

Eva & Franco Mattes e Andreas Zampella in mostra a Roma

Dalla pittura di Andreas Zampella al lavoro di Eva & Franco Mattes sulla censura social, Palazzo Braschi ospita le nuove opere nell’ambito di Quotidiana, programma…

L’opera del periodo d’oro di Gustav Klimt esposta in Austria dopo sessant’anni di oblio

Sembrava essersi perso tra confische e compravendite e invece, dopo una lunga assenza, uno dei…

L’efficienza è il nuovo criterio dell’arte contemporanea?

L’efficienza è di sicuro una caratteristica dell’Intelligenza Artificiale, ma chi ha detto che debba essere…

Il paesaggio e tutte le sue forme in mostra al Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo

Un percorso tematico e stilistico racconta i “sentieri battuti e le nuove prospettive” del paesaggio. Il progetto si inserisce nella programmazione culturale triennale della città…

A New York la galleria dedicata alla videoarte per “orgasmi cerebrali”

Si chiama ASMR Video Art Pop-Up e sarà aperta fino al prossimo 4 marzo, nel cuore di Manhattan. In mostra ci sono 48 opere di…

Amicizia e materia nella mostra di Nebojsa Despotovic a Bologna

Usa il supporto come materia viva l’artista serbo Nebojša Despotović, in mostra alla galleria CAR…

Apre il museo di Gilbert & George a Londra. Un centro permanente per il duo

Dall’inizio degli Anni Settanta il duo porta nel mondo un’idea di “arte per tutti”, performando…

Il progetto fotografico di Giulia Usala sul mercato di Porta Palazzo a Torino

Parla di caporalato, disuguaglianza e fatica il progetto fotografico di Giulia Usala, in arte Kants Exhibition, nata a Sassari nel 1993. Un viaggio in uno…

Eugenia Vanni, l’artista che mette in discussione la pittura

Si concentra sul bordo del quadro anziché sul suo centro e si interroga sull’illogicità della pittura Eugenia Vanni. Le abbiamo chiesto di approfondire gli snodi…

Tutti i volti di Buddha in mostra al MAO di Torino

Quali significati assume oggi l’iconografia buddhista? Come fare per decolonizzare un museo? Sono queste alcune…